Stato di emergenza, la decisione di Draghi e Speranza: il documento uscito solo ora

La pandemia di Covid-19 continua a tenere al tappeto il nostro paese. Il premier Mario Draghi e il ministro della Salute Roberto Speranza sembrerebbero orientati a prendere una decisione storica. Essa verte sullo stato di emergenza, che in Italia dovrebbe cessare di esistere il prossimo 31 marzo 2022. (Continua dopo la fotoโ€ฆ)

La situazione Covid in Italia

Lโ€™estate โ€“ come sempre โ€“ sembrava aver dato fiato allโ€™Italia, martoriata dal virus maligno. A settembre e soprattutto con lโ€™inizio del nuovo anno, il nostro paese ha vissuto la quarta ondata di Coronavirus. La diffusione della variante Omicron hanno fatto schizzare nuovamente i contagi alle stelle. รˆ aumentata la pressione sugli ospedali ed รจ aumentato anche il numero di morti. A nulla รจ servita la campagna vaccinale, che ha raggiunto una buona percentuale nel nostro paese. Il vaccino probabilmente ha alleviato i sintomi, trasformando il virus in una semplice influenza, ma i contagi ci sono comunque stati. Il Governo adesso studia le nuove manovre per evitare una quinta ondata del virus. Sul tavolo il nuovo documento che dovrebbe contenere un importante decisione sullo stato di emergenza. (Continua dopo la fotoโ€ฆ)

covid 19

La decisione sullo stato di emergenza

Lo stato di emergenza cesserร  di esistere in Italia il 31 marzo 2022. Esso si proroga ininterrottamente da due anni. Nelle ultime ore, perรฒ, emerge lโ€™ipotesi di unโ€™ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2022. Mentre gli altri paesi cercano di uscire da questa condizione di emergenza puntando ad una convivenza con il virus, in Italia si vorrebbe perdurare con questo stato di emergenza addirittura fino a dicembre 2022.  Nel Disegno di legge 2448-quinquies presentato dal Ministro dellโ€™Economia e delle Finanze Daniele Franco, viene sostituito il termine โ€œ31 dicembre 2021โ€ con โ€œentro il 31 dicembre 2022โ€. Il disegno, โ€œcomunicato alla presidenza lโ€™11 novembre 2021โ€ รจ stato annunciato โ€œnella seduta n. 379 del 16 novembre 2021โ€ ed รจ stato classificato nel capitolo โ€œProroga di termini, malattie infettive e diffusive, informazione, apparecchi telefoniciโ€, con indicazione di โ€œclassificazione provvisoriaโ€.

Prolungare lo stato di emergenza fino a dicembre 2022 potrebbe significare un ulteriore danno notevole allโ€™economia del paese. Molti cittadini versano in condizioni disagiate sia dal punto di vista sanitario che economico. Lo stato di emergenza potrebbe acuire tale crisi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.