Ordinanza sui trasporti: ci sono nuove regole per bus, metro, treni e taxi

Continua lโ€™evoluzione delle regole che riguardano il Green pass e i trasporti. รˆ stata infatti firmata una nuova ordinanza dal ministro della Salute,ย Roberto Speranza, e dalย ministro del Lavoro,ย Enrico Giovanniniย che prevedeย nuove regole per bus, treni e metropolitane. Tra le nuove direttive, il possesso del Green pass dovrร  essere verificato prima di salire a bordo del treno, e non dopo come accade ora. Cambiamenti anche perย taxiย servizioย Nccย (noleggio con conducente): sui sedili posteriori potranno sedersi solo due persone, se non parenti.

Bus: biglietterie e controlli

Cambia qualcosa anche per il servizio pubblico locale.

Per quanto riguarda le biglietterie nei bus e tram รจ previsto il riavvio della vendita di biglietti e di controllo a bordo. Si legge nellโ€™ordinanza che โ€œdeve essere svolto in condizioni di sicurezza, garantendo al personale preposto la dotazione di mascherine chirurgiche o con piรน alto livello di protezione (FFP2) e dotazione di soluzione idroalcolica per la frequente igienizzazione delle maniโ€œ, riporta AdnKornos. Si potrร  ricominciare a salire dalla porta anteriore, mentre per la sicurezza del guidatore sarร  installato un separatore.

I mezzi dovranno essere sanificati almeno una volta al giorno.

Green pass e treni

Nei grandi hub ferroviari e anche in tutte le altre stazioni dove รจ possibile, il controllo del Green pass questa volta avverrร  prima della salita sul mezzo. Se non avviene a terra, dovrร  essere effettuato dal personale di bordo insieme alla verifica del biglietto. Si aggiunge anche la possibilitร  di fermare il treno in caso di caso di sospetto Covid. โ€œIn caso di passeggeri che, a bordo treno, presentino sintomi riconducibili allโ€™affezione da COVID19โ€œ, si legge, โ€œla Polizia Ferroviaria e le Autoritร  sanitarie devono essere prontamente informate: allโ€™esito della relativa valutazione sulle condizioni di salute del passeggero, a queste spetta la decisione in merito allโ€™opportunitร  di fermare il treno per procedere ad un intervento o prevedere appositi spazi dedicati.

Lโ€™impresa ferroviaria procederร  successivamente alla sanificazione specifica del convoglio interessato dallโ€™emergenza prima di rimetterlo nella disponibilitร  di esercizioโ€œ.

Taxi e Ncc

Per quanto riguarda i taxi e il noleggio con conducente bisogna โ€œevitare che il passeggero occupi il posto disponibile vicino al conducenteโ€œ.

E โ€œsui sedili posteriori, per rispettare le distanze di sicurezza, non potranno essere trasportati, distanziati il piรน possibile, piรน di due passeggeri, se non componenti dello stesso nucleo familiareโ€œ.

Regole anche le persone alla guida: โ€œPer il conducente vige lโ€™obbligo di indossare una mascherina chirurgica o un dispositivo di protezione individuale di livello superiore. Allโ€™interno del veicolo dovranno possibilmente essere installate paratie divisorie tra conducente e passeggero. Le presenti disposizioni, per quanto applicabili, si applicano anche ai natanti che svolgono servizi di trasporto non di linea.

Vige anche per il personale conducente tali servizi lโ€™obbligo della Certificazione verdeโ€œ.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.