Liliana Segre cittadina onoraria di Avezzano con voto unanime

Liliana Segre รจ cittadina onoraria di Avezzano con il voto unanime dellโ€™intero consiglio e dopo quello che le agenzie hanno definito un โ€œpiccolo miracoloโ€. La senatrice simbolo degli orrori di Auschwitz รจ cittadina onoraria dopo che il consiglio comunale aveva accolto la mozione con primo firmatario il sindaco, Gianni Di Pangrazio.

Il primo cittadino della cittadina abruzzese ha ripreso a sua volta la proposta messa in calendario da Lorenza Panei, consigliera di minoranza in quota Pd. Eppure quella mozione era stata dichiarata irricevibile dal presidente del consiglio, Fabrizio Ridolfi. Il motivo? A parere del presidente dโ€™assise la mozione era monca perchรฉ lo statuto dellโ€™ente prescrive almeno cinque firme per la validazione preliminare.

Liliana Segre cittadina onoraria di Avezzano: firmano tutti

Sta di fatto che a quel punto il gap procedurale รจ stato sanato con un atto di civiltร  assoluta: tutti i consiglieri comunali, civici, di destra, sinistra e centro, hanno sottoscritto la mozione. Mozione illustrata dal consigliere Ignazio Iucci. A lui il compito di ribadire lโ€™importanza del riconoscimento โ€œad una delle ultime testimoni degli orrori di quegli anni bui, costretta a vivere sotto scortaโ€. I ringraziamenti di Panei sono arrivati a stretto giro di posta, soprattutto per la prova di compattezza etica dimostrata dallโ€™assise di Avezzano sul tema, poi per aver accelerato lโ€™iter con le firme plurime in calce alla mozione.

A lei, in tema di congruitร  etica della scelta di dare la cittadinanza onoraria a Segre, si sono uniti i colleghi Nello Simonelli, Roberto Verdecchia, Concetta Balsorio, Tiziano Genovesi (Lega), Iride Cosimati (Fdi), Goffredo Taddei (Fi).

Liliana Segre cittadina onoraria di Avezzano: le parole del sindaco

Cโ€™รจ quindi il via libera allโ€™iter per la concessione della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, scampata miracolosamente agli orrori e alle violenze del campo di sterminio nazista di Auschwitz. E il sindaco di Pangrazio ha voluto commentare la vicenda con una dichiarazione rilasciata allโ€™Ansa: โ€œLโ€™unitร  di intenti, stavolta su un valore universale che รจ quello della libertร  e del rispetto delle persone, al di lร  del loro credo, religione o razza sancita dal consiglio comunale con voto unanime รจ un motivo di orgoglio per tutta la cittร  di Avezzanoโ€.

Liliana Segre cittadina onoraria di Avezzano: lโ€™invito per una โ€œlectio magistralisโ€

Poi la chiosa: โ€œSu questi principi indiscutibili e sulle cose importanti che interessano il nostro territorio occorre essere sempre uniti e fare gioco di squadra, lasciando da parte le bandiere. Oggi, qui, ad Avezzano, abbiamo dato una grande prova di civiltร โ€. Di Pangrazio ha anche espresso la speranza che la senatrice Segre coniughi accolga lโ€™invito a ricevere la cittadinanza onoraria con quello a tenere una โ€œlectio magistralisโ€ ai giovani studenti di Avezzano e della Marsica โ€œnella speranza che quelle barbarie non avvengano mai piรนโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.