Forza Italia: “Ricostruzione e commissione d’inchiesta”
Una stoccata contro il sensazionalismo governativo. Ma anche la disponibilitร a lavorare insieme con le forze di maggioranza sia per realizzare un piano straordinario per la manutenzione delle opere stradali sia per completare le grandi arterie autostradali necessarie a ยซtenere agganciato il Paese alla modernitร ยป.
Il tutto corredato dalla richiesta di istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato delle infrastrutture italiane.
Forza Italia sceglie la via del pragmatismo e chiede a Lega e soprattutto ai Cinquestelle di rispondere subito con iniziative concrete all’emergenza evidenziata dal drammatico crollo del Ponte Morandi. Il messaggio viene rilanciato da tutti i principali dirigenti del partito a partire dalle capigruppo Mariastella Gelmini e Anna Maria Bernini, ma anche da Mara Carfagna e Giorgio Mulรจ.
ยซDiciamo no al governo dei no. Diciamo no alla irresponsabile e pericolosa demagogia dei Cinquestelle che anche oggi insistono nel chiedere lo stop a nuove infrastrutture di cui invece l’Italia ha un drammatico bisogno, come dimostra il disastro di Genovaยป. ยซE alloraยป, proseguono Gelmini e Bernini, ยซci rivolgiamo all’esecutivo: meno chiacchiere, meno propaganda, piรน lavoro e piรน fatti concreti. Venga immediatamente avviato l’iter per una legge speciale per Genova, per accelerare la ricostruzione e reagire all’emergenza. Chiediamo anche, con forza e determinazione, l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato delle infrastrutture italianeยป. Forza Italia ribadisce inoltre di essere pronta a sostenere in Parlamento non solo un piano straordinario per la manutenzione delle opere stradali e degli edifici pubblici a rischio, ma tutte le iniziative necessarie alla ยซrealizzazione di tutte le nuove grandi opere necessarie per mantenere il Paese agganciato alla modernitร , comprese le reti transnazionali, pena la perdita di sicurezza e competitivitร ยป.
Giorgio Mulรจ punta il dito contro il ยซvortice di disgustose polemicheยป di queste ore. ยซL’unico faro deve essere la rinascita di Genova. Pretendiamo che vengano date risorse importanti alla cittร per ripartire, il governo si concentri su questo, faccia prevalere l’interesse e il rispetto per la cittร ยป dice il portavoce dei gruppi azzurri di Camera e Senato che chiede l’immediato azzeramento del pedaggio autostradale per i residenti in Liguria. E Licia Ronzulli accusa l’esecutivo di ยซvoler individuare i colpevoli prima delle colpeยป, un modus operandi che rappresenta ยซun pericolo per il Paese e per quello che osiamo definire uno Stato di dirittoยป.
Lucio Malan, infine, ricorda al ministro delle Infrastrutture Toninelli che ยซoltre alle evidenti competenze in capo al concessionario Autostrade, c’รจ anche una responsabilitร di vigilanza del suo ministero. Il Ponte Morandi รจ parte della concessione di Autostrade ma รจ proprietร dello Stato che ne tornerร in pieno possesso nel 2038. Ci dica quale รจ stata l’attivitร di vigilanza effettuata, ovviamente anche prima che lui fosse a capo del ministero. Per la propaganda c’รจ tempoยป.
IL GIORNALE.IT