Francia, assalto al commissariato: la guerra del narco banditismo
Nellโarco di una settimana la Francia รจ stata sconvolta dalla brutale aggressione contro due poliziotti impegnati in unโindagine antidroga e da un assalto armato contro il commissariato di Champigny-sur-Marne, un comune dellโarea metropolitana di Parigi. Le violenze hanno un comune denominatore: sono consumate da membri appartenenti al cosiddettoย narco-banditismo, un termine con il quale si fa riferimento ai cartelli magrebini e subsahariani che dominano le periferie francesi e che, a volte, hanno anche legami con lโislam radicale.
Lโassedio di Champigny-sur-Marne
Champigny-sur-Marne, รle-de-France, notte fra sabato 9 e domenica 10 ottobre. Poco prima dello scoccare della mezzanotte รจ accaduto un evento che sta contribuendo ad alimentare il dibattito sulla questione deiย territori perduti, ossia quelle aree fuori dal controllo delle forze dellโordine: un esercito composto da almeno quaranta personeย ha preso dโassalto il commissariato di poliziaย del quartiere Bois-lโAbbรฉ a colpi di mortaio e razzi pirotecnici.
Le forze dellโordine presenti allโinterno della struttura non hanno avuto il tempo e il modo di reagire, assistendo inermi allโattacco e ai vandalismi commessi nei pressi del commissariato contro le auto in sosta e lโarredo urbano. Ad ogni modo, una qualsiasi controffensiva da parte della polizia sarebbe stata estremamente rischiosa: le bande si erano posizionate in maniera tale da avere il controllo delle entrate e delle uscite del commissariato, sorvegliate da uomini armati di spranghe e bastoni.https://platform.twitter.com/embed/index.html?dnt=false&embedId=twitter-widget-0&frame=false&hideCard=false&hideThread=false&id=1315197725806415873&lang=it&origin=https%3A%2F%2Fit.insideover.com%2Fsocieta%2Ffrancia-assalto-al-commissariato-la-guerra-del-narco-banditismo.html&theme=light&widgetsVersion=ed20a2b%3A1601588405575&width=550px
Lโassalto รจ durato allโincirca unโora ed รจ terminato senza feriti, anche se la parte esterna dellโedificio ha subito diversi danni e dozzine di autovetture appartenenti al commissariato sono state gravemente vandalizzate. Le indagini sono giร iniziate e, al momento, lโunico sospettato รจ stato rilasciato dopo un interrogatorio dal quale ne sarebbe risultata lโestraneitร ai fatti.
Un commissariato sotto protezione
Frรฉdรฉric Lagache, il segretario generale del sindacato di polizia Alliance, commentando i fatti di Champigny-sur-Marne, ha denunciato il clima di insicurezza imperante e accusato il governo di immobilismo:
Sempre piรน gente non rispetta le forze dellโordine e il governo, sfortunatamente, non รจ riuscito a invertire questa tendenza
Valรฉrie Pรฉcresse, lโattuale presidente della regione Ile-de-France,ย ha bollatoย i fatti come delle โscene di guerra intollerabiliโ, ma ha evitato di attaccare lโoperato dellโesecutivo in materia di sicurezza. Secondo la Pรฉcresse, infatti, se non fosse stato per il sistema di protezione avanzato recentemente installato nel commissariato, appositamente realizzato per impedire incursioni dallโesterno, i banditi sarebbero riusciti a fare irruzione e a โlinciareโ i poliziotti.
Il motivo per cui il commissariato di Champigny-sur-Marne รจ stato schermato con un sistema di protezione simil-militare รจ che sorge in un quartiere a rischio in cui, bande a parte, รจ la stessa popolazione a mostrare attitudini anti-poliziesche. Quello di sabato sera, infatti, รจ ilย terzo assaltoย condotto contro il commissariato negli ultimi due anni e, sebbene a prevalere sia la pista della rappresaglia contro le operazioni antidroga, altre persone credono che potrebbe essersi trattato di unaย vendetta per futili motivi. Come ha spiegato il sindaco del comune, Laurent Jeanne, โlโattacco potrebbe essere stato provocato da un incidente in scooter per il quale i residenti locali avevano incolpato la poliziaโ.
Aumentano gli attacchi contro la polizia
Lโassalto al commissariato di Champigny-sur-Marne segue di pochi giorni un altro grave episodio riguardante la violenza delle narco-bande contro le forze dellโordine. A Herblay-sur-Seine, Val dโOise, la sera del 7 ottobre,ย due poliziotti erano stati accoltellati, e derubati delle armi dโordinanza, durante un appostamento nellโambito di unโindagine antidroga dopo essere stati sorpresi dalle vedette al servizio dei capi-quartiere.
Champigny-sur-Marne e Herblay non sono episodi isolati, perchรฉ le aggressioni e gli attacchi in stile assalto armato, compiuti con fuochi pirotecnici o bombe artigianali, hanno luogo con cadenza settimanale. Unโanalisi poggiante sui numeri รจ il modo migliore per illustrare la gravitร della situazione.
Questโanno,ย soltanto nel periodo di riferimento 17 marzo โ 5 maggio, il ministero dellโInterno ha accertato โ379 fatti di violenza urbana contro i poliziotti, tra cui 79 imboscateโ, che sono risultati nel ferimento di 43 funzionari. Nel 2019, invece, dagli agenti di polizia francesiย รจ stato depositatoย il numero record diย 38.519ย denunce per aggressione fisica; in aumento del 18% rispetto al 2017.