Cancellato Salvini, altri 88 milioni per lโ€™accoglienza

Roma. Depennati i decreti Sicurezza in fretta e furia il governo giallorosso (invero piรน rosso che giallo) auspica che lโ€™accoglienza diffusa negli ex Sprar, ossia i servizi per i richiedenti asilo forniti da associazioni, cooperative e onlus nei comuni, venga incrementata.

Giร , e per favorire la prodigalitร  nei confronti degli stranieri mette a disposizione 88 milioni di euro da suddividere tra quelle municipalitร  con oltre 20 mila residenti che il prossimo dicembre 2020, avendo concluso la prima fase dei progetti per lโ€™accoglienza diffusa, non solo potranno rinnovarli con ulteriori risorse a disposizione ma potranno scegliere anche di incrementare il numero di immigrati richiedenti asilo accedendo a questo nuovo surplus.

Ma รจ soltanto il primo passo cui i cittadini dei piccoli comuni dovranno sottostare perchรฉ il programma si ripeterร  anche per i progetti in scadenza a fine 2021 e 2022. E il perchรฉ รจ presto detto: si sta ricominciando a propinare la solita solfa degli immigrati che ingrassano il Pil finanche del 9 per cento al contempo perรฒ, ci si dispera perchรฉ nellโ€™ultimo biennio (anche grazie allโ€™anno in cui Matteo Salvini ha guidato il Viminale) sono arrivati in Italia meno stranieri e parecchi con i documenti in regola sono emigrati altrove. Vale a dire che da qui a breve ripartiranno le campagne pubblicitarie per incrementare lโ€™accoglienza e si riapriranno gli accessi alla protezione speciale (leggasi umanitaria) per favorire la mera invasione. Con ulteriore dispendio di denari. Al momento i conteggi rivelano i primi incrementi: lo Sprar/ex Siproimi รจ costato allo stato italiano intorno a 500 milioni annui, con lo stralcio dei Dl Salvini, a meno di una settimana si รจ passati subito a 588. E da qui a fine anno ci passa ancora tempo.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.