Carceri, al Nord 6 detenuti su 10 sono immigrati, record in Sardegna: 82%. E i buonisti tacciono

Sono 17.510 gli stranieri nelle carceri italiane al 30 giugno 2020, per una percentuale pari al 32,7% del totale della popolazione detenuta. Il dato emerge nel rapporto di Antigone di metร  anno โ€œIl carcere alla prova della fase 2โ€, presentato oggi, che dedica un capitolo alla presenza degli stranieri negli istituti penitenziari italiani.

Carceri: a San Vittore 6 detenuti su 10

Al 30 giugno 2020 i 5 istituti penitenziari con il maggior numero di detenuti stranieri in termini assoluti erano i segunti.  La CC di Torino (629 detenuti stranieri, 47,7% sul totale), la CC di Milano San Vittore (514 detenuti stranieri, 59,2 % sul totale), la CC di Roma Regina Coeli (502 detenuti stranieri, 51% sul totale), la CC Firenze Sollicciano (495 detenuti stranieri, 65,9% sul totale) e la CC di Roma Rebibbia NC (461 detenuti stranieri, 32,6% sul totale). Di questi 5 istituti solo Firenze Sollicciano rientra tra i primi dieci con la piรน alta concentrazione in percentuale di stranieri, attestandosi al settimo posto.

Al Nord maggioranza schiacciante di detenuti stranieri

I primi cinque istituti per percentuale di stranieri sono due case di reclusione sarde, Arbus Is Arenas dove lโ€™81,9% dei detenuti รจ di nazionalitร  non italiana e Onanรฌ dove gli stranieri rappresentano lโ€™81,3% del totale dei reclusi. A seguire le case circondariali di Aosta (68,8%), Padova (67,4%) e Bolzano (67%). Le cinque regioni con la piรน alta presenza in percentuale di stranieri detenuti negli istituti penitenziari sono la Valle dโ€™Aosta (68,8%), il Trentino Alto Adige (63,6%), la Liguria (54%), il Veneto (53,2%) e la Toscana (49,7%). Sono comunque ben sopra la media nazionale (al 32,7% il 30 giugno 2020) lโ€™Emilia-Romagna (49%), la Lombardia (43,4%), il Friuli Venezia Giulia (41,7%) ed il Piemonte (40,4%). Ben al di sotto della media nazionale la Calabria (19,2%), lโ€™Abruzzo (18,4%), la Sicilia (17,9%), la Campania (14,1%), la Puglia (13,7%) e la Basilicata (11,7%).

Effetto coronavirus: molti detenuti stranieri scarcerati

Secondo il rapporto, non sarebbe stato stabilito il record di denuti stranieri. Tale percentuale raggiungeva, infatti, il 37% nel 2008, quando (al 31 dicembre) gli stranieri detenuti erano 21.562. Il coronavirus ha condizionato questo dato. Infatti, il numero dei detenuti, in virtรน della misure atte a contenere i numeri della popolazione detenuta a contrasto della diffusione del coronavirus in carcere, ha inciso in maniera superiore alla media per donne e stranieri.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.