Papa Francesco, buonismo da record: โNon si deve usare la parola immigrato. Meglioโฆโ

Ancora Papa Francesco, ancora in campo al fianco degli immigrati. Questa volta il Pontefice ne fa una questione lessicale.
Certo, la parola โclandestiniโ dallโintellighenzia non รจ piรน tollerata da tempo. Ma qui, il Pontefice, fa un salto di qualitร : โA me non piace dire migranti, mi piace dire persone migrantiโ. NellโUdienza generale incentrata sul viaggio apostolico in Marocco da poco concluso, Bergoglio mette in guardia sulla โcultura dellโaggettivoโ. E ha affermato: โMigrante รจ aggettivo, persona รจ sostantivo โ ha osservato nel corso del suo a braccio -. Noi siamo caduti nella cultura dellโaggettivo e dimentichiamo tante volte i sostantivi, la sostanza. Lโaggettivo va attaccato a un sostantivo, persona migrante, cosรฌ cโรจ rispettoโ. E ancora, ha sottolineato come โla cultura dellโaggettivo รจ troppo liquida, troppo gassosaโ. Insomma, vietato dire immigrato o migrante, per il Papa bisogna dire โpersona immigrataโ o โpersona migranteโ. Lโultima frontiera, quella piรน esasperata, del buonismo.
Leggi anche: Papa Francesco, parole pesantissime sul Congresso delle Famiglia Nella sua udienza, Francesco ha poi rimarcato come โnon dobbiamo spaventarci della differenzaโ. E ancora: โQualcuno puรฒ domandarsi: ma perchรฉ il Papa va dai musulmani e non solamente dai cattolici? Perchรฉ Dio permette tante religioni?โ. Il Pontefice, per rispondere, ha ricordato che โcon i musulmani siamo discendenti dello stesso padre Abramoโ. โDio ha voluto permettere questo, i teologi della scolastica dicevano la voluntas permissiva di Dio, ha voluto permettere questa realtร : tante religioni, ognuna nasce da una cultura, ma tutti guardano il cielo e Dio โ ha continuato โ siamo tutti fratelli e quel che Dio vuole รจ la fratellanza tra noi e in modo speciale in questo viaggio con i nostri fratelli figli di Abramo musulmani. Non dobbiamo spaventarci della differenza, Dio ha voluto questo, ma, sรฌ, dobbiamo spaventarci se non facciamo lavoro di fratellanza e non andiamo insieme nella vitaโ.
Fonte: Libero