Zangrillo attacca: “21 decessi in Lombardia? Non per Covid”

“I 21 decessi della Lombardia non sono attribuili al Covid”. Ad affermarlo รจ il dottoreย Alberto Zangrillo, primario di anestesia e terapia intensiva dell’ospedale Vita-Salute San Raffaele di Milano che, su Twitter, commenta iย datiย epidemiologici dellaย Lombardiaย nelle ultime 24 ore.

“In Lombardia altri 21 morti, titola Repubblica online. – cinguetta il primario con tono piccato – รˆ bene che tutti sappiano che sono persone risultate positive al Covid ma venute a mancare per colpa di gravi patologie pre esistenti o intercorrenti. Fonte : Regione Lombardia”.

Non รจ un mistero che il professor Zangrillo non ammetta ignoranza nรฉ approssimazione sulla interpretazione dei dati, specie per quelli relativi al numero di decessi. Da settimane, infatti, รจ diventato ”il pomo della discordia” nelle vicende in orbita Covid. Spesso al centro di polemiche accese, il medico del San Raffaele continua a sostenere che la pandemia sia in fase discendente scongiurando l’eventualitร  di una seconda ondata. “Dal punto di vista clinico, il Coronavirus non esiste piรน. Ci metto la firma”, ha dichiarato qualche giorno fa. Affermazioni che hanno suscitato le ire degli illustri colleghi virologi, pronti a smentire le sue affermazioni con forza

L’ultima bagarre risale appena a 24 ore fa. Zangrillo รจ stato protagonista con il virologo Andrea Crisanti di un botta e risposta al vetriolo durante la trasmissione Carta Bianca. Il dibattito tra i due medici ha fatto scintille sullโ€™analisi dellโ€™attuale situazione dellโ€™epidemia di coronavirus in Italia. โ€œIn questo momento in Italia non ci si sta ammalando, รจ unโ€™osservazione clinica. – ha detto il professore – Lโ€™osservazione virologica ci dice che i tamponi eseguiti sono poverissimi di carica virale. Agli italiani dobbiamo dirlo. Se poi mi dite โ€˜fermati, Zangrillo perchรฉ sei troppo faciloneโ€™, mi fermo e mi taccio per sempre. Ma se non dico quello che sto osservando, non faccio un buon servizioโ€. Immediata la replica deldirettore della Microbiologia e virologia dellโ€™Universitร  di Padova: “Non vorrei che questo messaggio venisse frainteso e tutti capissero โ€˜รจ finita, non dobbiamo piรน preoccuparciโ€™. Questo senso di euforia ci induce ad abbassare la guardia, non vorrei che il professor Zangrillo si pentisse tra 2-3 mesi di aver indotto comportamenti meno sicuri. Il virus cโ€™รจ ancora”. Che sia solo il preludio di un nuovo scontro? Staremo a vedere.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.