Crisi fra Roma e Berlino sulle misure Ue

โ€œรˆ indiscutibile: lโ€™Italia รจ stata lasciata solaโ€. Una frase che il premierย Giuseppe Conteย ha ripetuto svariate volte nel corso di queste settimane: un concetto che ha ribadito anche di recente in unโ€™intervista al quotidiano tedescoย Sueddeutsche Zeitung.ย โ€œAnche Ursula von der Leyen la vede in questo modoโ€, ha aggiunto il premier, e per questo โ€œsi รจ scusata in nome dellโ€™Unione europea, nellโ€™europarlamento. Devo dire che ho molto apprezzato questo gestoโ€. Intervista nella quale รจ tornata a rilanciare i coronabond:ย cโ€™รจ bisogno, ha sottolineato Conte,ย  โ€œdi tutta la potenza di fuoco dellโ€™Ueโ€, e dunque della condivisione dei debiti, ossia i coronabond. โ€œNon รจ questione di mettere in comune debiti passati o futuriโ€, spiega Conte, โ€œma di realizzare insieme un impegno straordinarioโ€. Il premier ha poi lanciato una stoccata nei confronti di Berlino, accusando implicitamenteย la Germania di egoismo e affermando che nellโ€™Ue diversi Stati membri โ€œguardano soltanto al proprio vantaggioโ€, con un chiaro riferimento alย surplus commercialeย tedesco.ย 

La crisi fra Berlino e Roma

Tema, quello della condivisione del debito, di cui Berlino non ne vuol nemmeno sentir parlare. E lo ha ribadito con fermezza piรน volte. Per questo nelle scorse settimane il governo tedesco ha permesso allโ€™Olanda di fare il โ€œpoliziotto cattivoโ€ del rigore nella trattativa europea. Come riportato lโ€™agenziaย Nova,ย in vista del Consiglio europeo del 23 aprile prossimo, il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito la propria contrarietร  allโ€™introduzione degli eurobond, ancora una volta. In particolare, durante una riunione della dirigenza dellโ€™Unione cristiano-democratica (Cdu) tenutasi ieri a Berlino, Merkel ha dichiarato che le obbligazioni comuni โ€œvanno nella direzione sbagliataโ€. รˆ quanto riferisce il quotidianoย Frankfurter Allgemeine Zeitung, citando una fonte che ha preso parte allโ€™incontro. Dโ€™altro cantoย nellโ€™accordo siglatoย il 9 aprile allโ€™Eurogruppo di eurobond non cโ€™รจ nemmeno traccia. Quindi, ad onor del vero, non cโ€™รจ certoย Berlinoย ad alimentare false speranze.

Governo tedesco contro i coronabond: โ€œDiscussione fantasmaโ€

Un braccio di ferro, quello fra Berlino e Roma, che sta mettendo in crisi le relazioni bilaterali fra i due Paesi e la fiducia reciproca. Come conferma ancheย Handelsblatt, il governo federale dellaย Germaniaย si rifiuta categoricamente di prendere in considerazione lโ€™ipotesi coronabond: il ministro dellโ€™economia Peter Altmaier (Cdu) ha parlato di una โ€œdiscussione fantasmaโ€.ย  โ€œIl rapporto tra i due Paesi รจ pessimoโ€, ha dichiarato Lars Castellucci, parlamentare della Spd . โ€œDifficilmente riusciremo a capire cosa facciamo per lโ€™Italiaโ€. Nel frattempo, scrive il quotidiano tedesco, nellโ€™Ue cresce la preoccupazione per le relazioni italo-tedesche. Di fatto, a causa della crisi provocata dalla pandemia di coronavirus, il rapporto tra Roma e Berlino si รจ โ€œinterrotto, anche se ciรฒ non viene dichiarato ufficialmente e lโ€™ammirazione per il cancelliere Angela Merkel rimane elevata in Italiaโ€.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.