La Germania a corto di pasta viene a fare spesa da noi: prelevate 200 tonnellate coi treni merci
Roma, 3 apr โย โSiamo come fratelliโ, scriveva ieri una finemente perculatoriaย Bild,ย rivolgendosi a noi italiani. Dopo averย bloccato lโexport di quasi un milione di mascherineย in un momento di vitale importanza per i nostri ospedali, il quotidiano tedescoย si ricordava improvvisamente che esiste la โsolidarietร โย con i โfratelli italianiโ, perchรฉ โOra vi vediamo lottare. Vi vediamo soffrire. Anche da noi, la situazione non รจ facile, ma da voi รจ mille volte piรน difficile. Infermiere sfinite che dormono su una sedia. Medici cheย devono decidereย chi puรฒ sopravvivere e chi deve morireโ.ย Devono decidere, sรฌ, un poโ come il governo tedesco, con la suaย decisione temporanea di bloccare i dispositiviย che sarebbero serviti proprio a quelle infermiere e a quei medici stremati, cosรฌ sapientemente descritti nel fuoco dโartificio retorico dellaย Bild.
Ma noi siamoย i fratelli casinisti e pasticcioni ma con un cuore grande cosรฌ,ย e perdoniamo tutto. E loro dicono di invidiarci: โVolevamoย saper cucinare la pastaย come voi, bere Campari come voi,ย amare come voi,ย la dolce vita, per questo vi abbiamo sempre invidiatoโ. E perchรฉ se ne ricordavano proprio ieri,ย della pasta e della dolce vita? Ma il motivo รจ presto detto: sempre sullaย Bildย รจ poi apparsoย un altro articoloย che spiegava come la pastaย inizi seriamente a scarseggiare nei supermercati tedeschi.ย A tal punto che laย Aldi,ย una nota catena del settore, ha deciso diย venirsela a prendere direttamente in casa nostra, approvvigionandosi con treni speciali e in accordo con laย DB Schenker, il ramo della compagnia ferroviaria tedesca Deutsche Bahn che si occupa di logistica.
I convogli predisposti per prelevare il prezioso carico di rigatoni, farfalle e pennette prodotte dai โfratelli italianiโย arriveranno direttamente in Baviera,ย da dove poi verranno smistate verso i principali centri della Germania meridionale. โLa domanda di pastasciutta e affini รจ aumentata in maniera drastica a causa della crisi del coronavirusโ, scrivono dallโazienda, constatando al tempo stesso che โsono in calo i trasporti verso lโItaliaโ. โVengono meno i tir e i treni per il viaggio di ritornoโ,ย ecco perchรฉ la scelta di arrivare coi treni.ย ย
โDiversi treni specialiย hanno giร portato oltre 60mila pacchi di fusilli, piรน di 75mila pacchi di penne e 250mila pacchetti di spaghetti dallโItalia a Norimberga, come prima consegnaโ, spiega lโazienda in una nota, mentre la Schenker ha riferito di aver consegnatoย finora duecento tonnellate di spaghetti, pennette e altri tipi di pasta. Ecco perchรฉ siamo โnel cuore dei tedeschiโ, come scrive la Bild:ย perchรฉ gli occorrono i nostri rigatoni.ย Ma noi, appunto, โsappiamo amareโ, non gli toglieremo la pastasciutta dal piatto come fecero loro ai primi di marzo con le nostre mascherine, bloccandole per due settimane. โLa forza dellโItalia รจ donare amore agli altriโ. Una lezione che possiamo dare a tutto il mondo.
Cristina Gauri