Coronavirus, i riti della Pasqua saranno celebrati senza fedeli

Lโ€™emergenza coronavirus si abbatte anche sullaย Pasqua. Nella serata di ieri, il sito della Prefettura della Casa pontificia ha diffuso un breve comunicato nel quale si spiega cheย “a motivo dell’attuale emergenza sanitaria internazionale, tutte le Celebrazioni Liturgiche della Settimana Santa si svolgeranno senza la presenza fisica di fedeliโ€.

Nel documento, inoltre, si informa che fino al 12 aprile le udienze generali del Santo Padre e le reciteย dell’Angelusย saranno fruibili solo attraverso una diretta streaming sul sito ufficiale di Vatican News. Le immagini distribuite da Vatican Media ai media che ne fanno richiesta,ย “in modo da raggiungere comunque i fedeli di tutto il mondo”.

Per questo motivo, saranno celebrate sempre senza la presenza di fedeli anche tutte le celebrazioni che precedono la Pasqua, tra cui la tradizionaleย Via Crucisย al Colosseo presieduta dal Papa, appuntamenti religiosi che vedono la partecipazione di tantissimi di cittadini, pellegrini e di turisti. Dinnanzi alย pericolo del coronavirus, quindi, anche il Vaticano รจ stato costretto ad alzare bandiera bianca, anche in considerazione che la situazione sanitaria legata al coronavirus difficilmente sarร  passata prima delle festivitร  pasquali.

Indubbiamente questa sarร  stata una decisione molto difficile da prendere perย Papa Francescoย che, sulla questione, dovrebbe aver avuto lโ€™ultima parola in merito. Solo due gironi fa, si ricorda, il pontefice aveva fatto riaprire ai fedeli le chiese di Roma che il suo vicario, monsignor Angelo De Donatis, aveva chiuso nonostante nessun divieto in questo senso fosse arrivato dal governo Italiano.

Se per la via Crucis al Colosseo, forse una degli eventi piรน suggestivi organizzati dalla Chiesa, รจ stato trovato il modo per celebrarla senza mettere a rischio la salute dei fedeli, ora bisognerร  vedere come sarร  organizzata la cerimonia delย Giovedรฌ santo, in cui, tradizionalmente, il Papa lava i piedi a dodici persone. In merito a questo rito, al momento, non sono state fornite ulteriori spiegazioni.

Ieri mattina, la Sala Stampa della Santa Sede ha fatto sapere cheย “di fronte alla situazione che si รจ venuta a creare a causa del coronavirus”, il Papa ha deciso che la Santa Messa da lui celebrata a Santa Marta ogni mattina alle 7:00 continuerร  ad essere trasmessa in diretta anche questโ€™altra settimana.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.