Renzi stuzzica Conte: “Contro il coronavirus serve uno che comanda”

In sostanza, sembra che perย Matteo Renziย una delle questioni che ilย coronavirusย ha portato a galla sia la troppa autonomia delle regioni rispetto al governo centrale.

Giร , proprio cosรฌ. Ai microfoni di Circo Massimo su Radio Capital, il fondatore e capo politico diย Italia Vivaย ha dichiarato:ย “L’emergenza รจ legata al fatto che ilย Covid-19ย รจ molto contagioso, non per la mortalitร . Io non sono il presidente del Consiglio, ma ci deve essere una catena in cui tutti i giorni il messaggio deve essere chiaro. Su questa parte, alla fine dell’emergenza sanitaria, dovremo ragionare tutti assieme. Per esempio: ha senso continuare con questaย autonomiaย delleย Regioni? Secondo me, ci vuole uno che comandi…”.

Ecco, insomma, il Renzi-pensiero con tanto di frecciatina โ€“ neanche cosรฌ velata โ€“ al premierย Giuseppe Conte. A seguire, la critica allโ€™autonomia regionale viene argomentata cosรฌ:ย “Sul Titolo Quinto, ha vinto la confusione. Secondo me, urge una clausola di supremazia in cui, in caso diย emergenza, serve uno che comanda”.

Chiacchierando in radio con Massimo Giannini e Oscar Giannino, il senatore smentisce lโ€™eventualitร  di una crisi di governo:ย “No al cosiddettoย governissimoย di unitร  nazionale e no caduta di governo. E anche niente cultura del sospettoโ€ฆ”. Questโ€™ultima frase si riferisce a quelย messaggino inviato dallo stesso ex rottamatore al numero di cellulare diย Attilio Fontana, governatore della Lombardia, a seguito del litigio con il sedicente avvocato del popolo. A tal proposito, lโ€™ex segretario del Partito Democratico ha precisato:ย “Conosco Fontana da vent’anni, l’ho visto in difficoltร  e gli ho mandato quel messaggio. Ma avevo anche telefonato a Conte. Di fronte alle difficoltร , un Paese civile reagisce non sospettando inciuciโ€ฆ”.

Dunque, nel corso dellโ€™intervento radiofonico, Renzi plaude alle contromisure adottate dallโ€™esecutivo giallorosso, spendendo parole al miele per il titolare del Mef, il demย Roberto Gualtieri, che ha deciso di stanziare 3,6 miliardi di euro per fronteggiare la crisi (anche economica) innescata dal coronavirus.ย “L’emergenza รจ molto seria. Dal punto di vista del turismo, c’รจ una situazione peggiore dell’11 Settembre. La zona rossa economica รจ tutta Italia”, spiega ancora lโ€™ex premier, che poi suggerisce di bloccare i mutui alle famiglie e andare incontro ai problemi di liquiditร  delle imprese italiane. Infine, il leader di Iv conclude cosรฌ lโ€™intervento:ย “Queste sonoย crisiย a ‘V’: si va giรน in modo rapido e con la stessa velocitร  si torna su. Intanto, perรฒ, le aziende muoiono. Qui entra in campo il valore dell’Europa, รจ un altro modo per dare liquiditร ”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.