AIR FORCE RENZI, NUOVO ATTACCO DI LUIGI DI MAIO: ECCO COSA HANNO SCOPERTO I 5STELLE
Air Force Renzi, Di Maio: โAspettavano di realizzare un
appartamento privato sullโaereo con tanto di doccia
presidenzialeโ
Luigi Di Maioย torna sul caso dellโAir Force Renziย in unโintervista alย Corriere della Sera.
โCon la rottamazione dellโAir Force Renzi oltre a un risparmio di 108 milioni abbiamo dimostrato una cosa da ribadire a tutti: se un politico vi dice che una cosa non si puรฒ fare come in questo caso, non fatevelo dire. Si stava aspettando di realizzare un appartamento privato sullโaereo con tanto di doccia presidenziale. E Renzi lo sa e non ha usato lโaereo solo perchรฉ ho denunciato questa vergogna in tv,โ ha detto il vicepremier, il quale ha ricordato i successi ottenuti dal governo Conte in meno di due mesi:
โIn 45 giorni abbiamo tagliato i vitalizi, rottamato lโAir Force Renzi, approntato il dl Dignitร , messo mano ai centri per lโimpiego: siamo stati protagonisti con le nostre battaglie e con la Lega stiamo lavorando bene insieme. E mi lasci direโฆโ
Di Maio ha anche affrontato la questione dei vincoli di bilancio per flat tax e reddito di cittadinanza di cui ha parlato il ministro dellโEconomia Giovanni Tria:
โAncora li dobbiamo conoscere i vincoli di bilancio. Ma deve essere chiaro che reddito di cittadinanza e flat tax insieme alla abolizione della legge Fornero sono emergenze sociali. Si devono realizzare,โ ha spiegato, aggiungendo che รจ necessario intervenire โil prima possibile. Anzi, subitoโ.
E sul rapporto con Tria il ministro ha precisato:
โNon vedo incomprensioni con il ministro: cโรจ un contratto di governo ed รจ quello che dobbiamo seguireโ.
Quanto alle nomine Rai, Emanuele Buzzi del Corriere della Sera ha accusato il governo di non sembrare โdiversi dai partiti che vi hanno precedutoโ.
Di Maio ha replicato: โSe qualcuno riesce a dimostrare che ho incontrato Salini o Foa prima degli ultimi 15 giorni, allora lei ha ragione. Ma non รจ cosรฌ. Noi abbiamo scelto in base alle competenze. Diciamo no ai raccomandati nella Rai e nella pubblica amministrazione e largo alla meritocraziaโ.