Coronavirus, la candeggina alleato per eliminare il microrganismo dalle superfici
Lโavanzata impetuosa delย coronavirus, che con il passare dei giorni sta sempre piรน, spaventando il mondo, puรฒ essere fermata con un qualcosa di semplice che tutti noi abbiamo in casa: la candeggina.
Di questo ne sono certi i ricercatori dellaย University Medicine Greifswald, in Germania, che hanno ripreso tutte le informazioni disponibili sulla persistenza dei coronavirus umani e animali su superfici inanimate e sulle strategie di inattivazione con agenti utilizzati per la disinfezione chimica nelle strutture sanitarie. Il risultato, pubblicato sul Journal of Hospital Infection, sembra essere chiaro. Il microrganismo puรฒ rimanere sugli oggetti a temperatura ambiente fino a 9 giorni ma non รจ molto resistente: per eliminarlo bastano, infatti detergenti a base diย candegginaย o disinfettanti a base di alcol o acqua ossigenata.
Lโanalisi di 22 studi rivela che i coronavirus umani, come quello dellaย Sars, dellaย Mersย o quelli endemici come lโHCoV possono essere eliminati in circa un minuto attraverso procedure di disinfezione delle superfici con alcol etilico (etanolo al 62-71%), acqua ossigenata (perossido di idrogeno allo 0,5%) o candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,1%). In attesa di terapie specifiche, i ricercatori guidati da Gunter Kampf sostengono che ad oggi lโunico modo efficace per combattere lโepidemia รจ il contenimento e la prevenzione.
Una notizia rassicurante, questa? Non esattamente, in quanto non aggiunge nulla di nuovo nella lotta per fermare lโavanzata del coronavirus.ย ”In Cina stanno disinfettando ogni cosa come se ci fosse lโEbola, ma non serve a molto”, ha affermatoย Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dellโIstituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma.
LโIss, lโIstituto superiore di sanitร , sul suo portale ha pubblicato un aggiornamento sui quesiti piรน frequenti. Per eliminare il virus dalle superfici vanno bene i disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75%. Allo stesso modo, ad esempio, per i pavimenti, sono perfetti i disinfettanti a base di cloro allโ1% come la candeggina. Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire lโinfezione. Altro modo per combattere il coronavirus รจ quello di lavarsi le mani spesso e con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, รจ possibile utilizzare anche un disinfettante per mani con almeno il 60% di alcol.
Perย Gianni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dellโIstituto superiore di sanitร ,”da quello che sappiamo rispetto alle precedenti malattie infettive respiratorie, Mers e Sars, il nuovo coronavirus si trasmette molto piรน velocemente e la via di trasmissione da temere รจ soprattutto quella respiratoria, non quella da superfici contaminate”.
Per il momento non ci sono dati sulla trasmissibilitร del coronavirus attraverso il contatto con una superficie contaminata. Ma, secondo Rezza, considerando che nel caso del virus dellโinfluenza ciรฒ puรฒ avvenire, allora รจ consigliabile seguire il suggerimento di lavarsi bene le mani. Ma i dubbi sullโepidemia sono tanti. Tra questi vi รจ anche il periodo diย incubazione. Fino ad oggi si รจ sostenuto che bastavano 14 giorni di quarantena per capire se una persona era stata contagiata oppure no. Ma uno studio effettuato dal medico cineseย Zhong Nanshan, lo stesso scoprรฌ il virus della Sars, ha comunicato che ilย periodo di incubazione del coronavirus potrebbe estendersi fino a 24 giorni. Se ciรฒ fosse confermato ci si ritroverebbe di fronte ad un serio problema in quanto le misure messe in campo in queste settimane sarebbero state sbagliate. Tanti dubbi e pochissime certezze. Quel che รจ sicuro รจ che lโepidemia ha giร causato 1018 morti e oltre 43mila contagiati, quasi tutti in Cina. Ma ci si puรฒ fidare di questi numeri fornite dalle autoritร del Paese?gabrielel
il giornale.it