Toghe all’assalto di Salvini: “Processo per Open Arms”

Torna nuovamente di attualitร  il casoย Open Armsย e non perchรฉ la nave spagnola attualmente รจ nei pressi di Pozzallo, con lโ€™intento evidente di far sbarcare i 363 migranti che ha a bordo.

Bensรฌ perchรฉ si รจ tornato a parlare di quanto accaduto ad agosto, precisamente il 20 di agosto, giorno in cui a Roma cadeva il governo gialloverde mentre a largo di Lampedusa il procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, saliva a bordo della Open Arms ponendola sotto sequestro.

Da allora รจ stata avviata unโ€™inchiesta da parte proprio della procura agrigentina, che ha vistoย Matteo Salvini, in quei giorni di agosto ancora al Viminale, come indagato per non aver concesso il via libera allo sbarco della nave dellโ€™Ong spagnola. Nelle ultime ore, รจ stato lo stesso leader della Lega ad avvisare degli ultimi risvolti giudiziari: โ€œMi รจ arrivata un’altra richiesta di processo perchรฉ ad agosto ho bloccato lo sbarco di clandestini dalla nave di una Ong spagnola โ€“ ha affermato il numero uno del Carroccio โ€“ Ormai le provano tutte per fermare me e impaurire voi: vi prometto che non mollo e non mollerรฒ, mai!”

Da queste parole ben si intuisce come il riferimento รจ proprio al caso Open Arms. รˆ probabile dunque, che lโ€™ex ministro dellโ€™interno sarร  indiziato con le accuse di sequestro di persona e di abuso dโ€™ufficio.

Del resto, giร  in altre due occasioni si รจ proceduto con tali accuse contro lo stesso segretario leghista e, per la precisione, sulla vicenda Diciotti e su quella inerente la Gregoretti. Nel primo caso Matteo Salvini ha ottenuto, nello scorso mese di marzo, lโ€™immunitร  da parte del Senato dopo una richiesta di rinvio al processo pervenuta dal tribunale dei ministri di Catania. Il secondo caso invece verrร  deciso nei prossimi giorni, visto che in Senato รจ prevista la votazione sullโ€™immunitร  da eventualmente accordare a Salvini dopo la richiesta giunta dal tribunale dei ministri di Palermo.

La vicenda Open Arms ha avuto la sua origine nei primi giorni di agosto: in particolare, lโ€™Ong spagnola ha iniziato a chiedere, una volta giunta nei pressi di Lampedusa, di entrare in territorio italiano e far sbarcare i migranti che aveva a bordo. Cosรฌ come accaduto in tutti i casi precedenti registrati in estate, dal Viminale รจ arrivato un secco diniego rispetto a questa richiesta.

Per diversi giorni, la Open Arms รจ quindi rimasta a largo dellโ€™isola delle Pelagie, fino a quando, come detto, lo scorso 20 agosto Luigi Patronaggio ha voluto verificare di persona la situazione dei migranti. Giudicato lโ€™intero contesto โ€œinsostenibileโ€ dallo stesso magistrato, รจ stato disposto il sequestro della nave e lo sbarco delle persone a Lampedusa. Da qui poi, il via al procedimento giudiziario nei confronti di Matteo Salvini che oggi potrebbe aver vissuto un momento di svolta.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.