Un altro flop di Di Maio e dei 5S: tornano a calare gli occupati. Record di precari
Ilย reddito di cittadinanzaย ha avuto un effetto nullo sullโoccupazione.ย Luigi Di Maioย aveva propagandato gli effetti miracolosi del provvedimento. Ma numeri alla mano la misura tanto voluta dai 5S si conferma ancora una volta un bluff. Lo boccia ilย Fondo monetario. Lo confermano i numeri. Basta scorrere gli ultimi dati dellโIstat. ย A dicembre 2019, lโoccupazione risulta in calo rispetto al mese precedente, mentre lโinattivitร cresce e il numero di disoccupati aumenta lievemente a fronte di un tasso di disoccupazione che rimane stabile.
Di Maio e gli effetti del rdc
LโIstat indica cheย gli occupati diminuiscono di 75mila unitร (-0,3%)ย e il tasso di occupazione scende al 59,2% (-0,1 punti percentuali). La flessione dellโoccupazione interessa uomini e donne, gli individui tra 25 e 49 anni (-79 mila), i lavoratori dipendenti permanenti (-75 mila) e gli indipendenti (-16 mila). Gliย occupati aumentano tra i 15-24enni (+6 mila) e tra i dipendenti a termine (+17mila), rimanendo sostanzialmente stabili tra gli ultracinquantenni. La misura di Di Maio produce solo inattivi e precari.
Ilย reddito di cittadinanzaย ha avuto un effetto nullo sullโoccupazione.ย Luigi Di Maioย aveva propagandato gli effetti miracolosi del provvedimento. Ma numeri alla mano la misura tanto voluta dai 5S si conferma ancora una volta un bluff. Lo boccia ilย Fondo monetario. Lo confermano i numeri. Basta scorrere gli ultimi dati dellโIstat. ย A dicembre 2019, lโoccupazione risulta in calo rispetto al mese precedente, mentre lโinattivitร cresce e il numero di disoccupati aumenta lievemente a fronte di un tasso di disoccupazione che rimane stabile.
Di Maio e gli effetti del rdc
LโIstat indica cheย gli occupati diminuiscono di 75mila unitร (-0,3%)ย e il tasso di occupazione scende al 59,2% (-0,1 punti percentuali). La flessione dellโoccupazione interessa uomini e donne, gli individui tra 25 e 49 anni (-79 mila), i lavoratori dipendenti permanenti (-75 mila) e gli indipendenti (-16 mila). Gliย occupati aumentano tra i 15-24enni (+6 mila) e tra i dipendenti a termine (+17mila), rimanendo sostanzialmente stabili tra gli ultracinquantenni. La misura di Di Maio produce solo inattivi e precari.