Tutti i numeri che zittiscono la sinistra e rivelano che Salvini ha stravinto. POSTED BY: REDAZIONEDM

La vecchia sinistra appoggia quellโ€™Europa che chiede insistentemente allโ€™Italia di aprire i porti per far sbarcare le navi che, cariche di clandestini, salpano dalla Libia.

Ma Matteo Salvini non ha intenzione di fare alcun passo indietro. La sua linea dura sulla politica di migrazione stravince.

A confermarlo, i numeri ufficiali che segnano un cambio di rotta solo nel primo mese di governo. Basta un semplice paragone.

Lโ€™anno scorso dal primo giugno al 3 luglio, con un governo di sinistra e un altro ministro, Marco Minniti, sono sbarcate ben 24.900 persone.

Dalla data dellโ€™insediamento al Viminale di Salvini ad oggi, cioรจ circa un mese, ne sono sbarcate 3.098.

E il ministro esulta:ย โ€œIl mio obiettivo รจ che ne sbarchino ancora di meno, il business dellโ€™immigrazione clandestina รจ finitoโ€.

Il pugno duro di Salvini ha segnato un cambio di rotta, non solo in Italia e a largo delle coste nazionali, ma anche in Europa.

Difatti, tale politica ha obbligato i big di Bruxelles ad aprire i propri porti e fare la propria parte nella gestione di unโ€™emergenza che fino a un mese fa era solo problema dellโ€™Italia.

Come ricorda Roberto Calderoli:ย โ€œCon la Lega al governo e con Salvini al Viminale รจ cambiato il vento nel Mediterraneo e che da quattro anni spingeva tutte le navi Ong straniere nei nostri porti.

Fino ad un mese fa tutte queste navi straniere sarebbero venute dritte nel nostri porti e ci saremmo accollati tutti gli immigrati a bordo, ma adesso il vento รจ cambiato e sta passando un chiaro messaggio rivolto anche ai trafficanti di uomini ovvero che in Italia non si entra piรนโ€.

Volere รจ potere. Cambiare si puรฒ. Siete dโ€™accordo?

Fonte:ย Il Giornale

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.