Botta autostrade al Nord
Gli incrementi tariffari dei pedaggi delleย autostradeย che sarebbero dovuti scattare il primo gennaio 2020 sono stati bloccati sul 95% della rete in concessione.
Ilย ministero delle Infrastrutture e dei Trasportiย (Mit) ha concesso il semaforo verde soltanto alle seguenti societร : Cav puรฒ aumentare le tariffe dellโ1,20%, Autovia Padana del 4,88%, Bre.Be.Mi. del 3,79% mentre Pedemontana Lombarda dello 0,80%.
Unaย notaย dello stesso Mit conferma inoltre โl’ulteriore congelamento degli incrementi tariffari relativi agli anni precedenti per le societร Concessionarie: Strada dei Parchi (sospesi 12,89% per l’anno 2018 e 5,59% per l’anno 2019), Autostrade per l’Italia (sospeso 0,81% per l’anno 2019), Milano Serravalle (sospeso 2,62% per l’anno 2019)”.
Il Mit ha fatto inoltre presente che โrelativamente alla concessionaria Strada dei Parchi, l’incremento tariffario รจ ulteriormente sospeso fino al 31 ottobre 2021 ai sensi della la legge 12 dicembre 2019, n. 156 ‘Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti daย eventi sismiciโ.
Sulle autostrade A24 e A25, inoltre, continueranno ad applicarsi leย tariffeย di pedaggio vigenti alla data del 31 dicembre 2017
Le societร concessionarie chiamate in causa
In altre parole ilย decreto Milleprorogheย ha rinviato gli incrementi tariffari “per la quasi totalitร della rete autostradale”. La norma per le concessionarie per le quali il periodo regolatorio รจ pervenuto a scadenza “stabilisce che il termine per l’adeguamento delle tariffe autostradali relative all’anno 2020 รจ differito sino alla definizione del procedimento di aggiornamento dei Piani economici finanziari predisposti in conformitร alle delibere adottate dall’Autoritร di Regolazione dei Trasporti (Art)”.
La lista delleย concessionarieย chiamate in causa comprende: Rav, Sat, Strada dei Parchi, Satap (A4), Milano Serravalle, Brescia Padova, Autostrade per l’Italia, Asti-Cuneo, Salt (Autocamionale della Cisa), Autostrada dei fiori (Tronco A10), Autostrada dei Fiori (Tronco A6), Salt (Tronco Ligure Toscano), Sav, Sitaf, Tangenziale di Napoli, Cas.
Lโelenco delle societร concessionarie per le quali il contratto di concessione risulta inveceย scadutoย รจ formato da: Ativa, Autostrada del Brennero, Autostrade Meridionali, Autovie Venete, Satap (A21).
Nel frattempo รจ andata in scena laย riunioneย voluta dal ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli, tra il Mit e lโAspi. Nel vertice sono state affrontate tematiche cruciali comeย lโinformativa sul distacco avvenuto ieri di una parte del soffitto della galleria Bertรฉ, nell’autostrada A26 in direzione Genova, lโaccelerazione dei tempi relativi alla manutenzione di autostrade e gallerie gestite dal concessionario Aspi รจ lโistituzione di un osservatorio Mit-Aspi sui controlli realizzati dalla societร concessionaria
il giornale.it