Santoro va in piazza con le sardine: “Salvini e Meloni sono simili a Hitler”
Michele Santoroย accoglie l’invito delleย sardineย e annuncia la sua presenza oggi a piazza San Giovanni, dove il movimento antifascista si riunirร per la sua prima manifestazione nazionale.
Ha sposato la loro causa perchรฉ a suo giudizio rappresentano la risposta a una domanda ben precisa: “Dove sono finiti quei milioni di persone che avevano messo alle finestre le bandiere arcobaleno durante la guerra in Iraq, i girotondi, il movimento ecologista presente in mille parti dโEuropa?”. Sono figli di una necessitร di dire “che le idee di rivolta non sono mai morte, come diceva la vecchia canzone”: grazie a loro รจ stato possibile “spalancare le finestre” e far “entrare luce per quelle persone che rimanevano in casa demoralizzate”. E non ha assolutamente condannato “Bella ciao” intonata nelle piazze: “Cโรจ una destra aggressiva in Italia? Sรฌ, allora ribadiamo che i valori dellโantifascismo non sono scomparsi, segniamo un limite con i nostri corpi e pacificamente”.
I paragoni con Hitler
Il giornalista, intervistato dall’Huffingtonpost, รจ poi passato al vero e proprio attacco nei confronti di Matteo Salvini e Giorgia Meloni: “Su alcune frasi, quando parlano dellโidentitร non sono tanto differenti da Hitler e dalla sua definizione di cittadinanza”. Non ha fatto nessun passo indietro. Anzi, ha anche tentato di apportare delle argomentazioni: “Hitler diceva ‘un negro non sarร mai tedesco’. Perchรฉ Salvini non ci spiega se italiani si nasce per sangue e terra oppure italiani si diventa per cultura e comportamento? E chi vuole diventarlo deve percorrere la Via Crucis?”. E ha commentato ilย rapporto Censis secondo cui cresce la voglia di uomo forte: “A parte che Salvini per me non รจ forte. Forti sono quelli che stanno alle sue spalle, che hanno avuto una idea di marketing. Gli italiani amano le soluzioni facili, il messia che promette di mettere lui le cose a posto e poi ti lascia nei guai”.
Non รจ mancata neanche una tirata d’orecchie agli italiani: “Non ci dobbiamo nascondere il fatto che una certa pulsione autoritaria, diciamo cosรฌ, molti italiani se la portavano dentro”. Dal suo canto la politica “ha cancellato il limite” e le colpe sarebbero anche diย Beppe Grillo: “Un anno fa ha fatto il governo con Salvini. Questa responsabilitร se la porterร nella tomba”. Dall’esperienza di governo con i grillini “รจ venuto fuori il vuoto culturale del movimento Cinque Stelle” che avrebbe potuto “spingere le istituzioni a rinnovarsi senza darsi una struttura di partito”, ma dopo essereย diventato un partitoย “si รจ visto che le sue basi ideologiche sono fragili”.