Zingaretti se la prende con Di Maio: โUna follia attaccare il Mesโ

Nicola Zingaretti sta perdendo la pazienza e dice stop agli attacchi riservati al Mes da parte degli alleati.
Il dem ha tenuto comunque a precisare che non sarร il Pd a far cadere il governo prendendosi la responsabilitร di staccare la spina su un tema cosรฌ delicato, ma ha attaccato duramente la linea del Movimento 5 Stelle contro il fondo salva-Stati. Una strategia considerata antieuropea, che vede in prima linea Luigi Di Maio. Il segretario del Partito democratico ha definito โuna folliaโ il metodo intrapreso dal ministro degli Esteri, che sarebbe colpevole di aver portato avanti la vicenda a colpi di tweet e comunicati stampa โsu un tema delicatissimo come il rapporto con Bruxellesโ. Il che potrebbe rappresentare un danno economico per il Paese: lo spread mostra segnali di nervosismo, dovuti anche ai dissidi interni al M5S e allโescalation del capo politico grillino, che potrebbero far scontare allโItalia โil costo dellโincertezzaโ.
Ira del Pd
La richiesta grillina di urgenti modifiche alla riforma del Mes ha provocato reazioni negative allโinterno della fazione rossa. Come riportato dallโedizione odierna de La Repubblica, non sono mancati malumori da parte del capo delegazione Dario Franceschini: โNon capisco piรน Di Maio, davvero, non lo capiscoโ. Si รจ aggiunto anche Luigi Zanda, che si รจ definito โstufoโ per ciรฒ che sta accadendo. Il governatore della Regione Lazio confermerebbe comunque la profezia di Giancarlo Giorgetti: โIo non rompo, noi dobbiamo innanzitutto approvare la manovra per il Paese. Se Di Maio decide di forzare la mano, se ne assume la responsabilitร โ.
Tutto ruoterร attorno alla figura di Giuseppe Conte. โMi fido di luiโ, fa trapelare Zingaretti. Da parte del Pd vi sarebbe una convinzione in vista del vertice di maggioranza: il presidente del Consiglio non si piegherร alla posizione del Movimento 5 Stelle. Da parte di Di Maio perรฒ cโรจ unโapertura al piano di mediazione del ministro dellโEconomia Roberto Gualtieri: โAllโEurogruppo di martedรฌ proveremo a cambiare gli allegati del Mes e lotteremo per migliorare lโunione bancariaโ. Al momento tuttavia non sembrerebbe essere in discussione il via libera al patto politico sul salva-Stati al prossimo Consiglio Ue del 12-13 dicembre. Il titolare del Tesore cercherร comunque di ottenere un risultato โ anche minimo โ che consenta al grillino di considerarsi soddisfatto, annullando cosรฌ la richiesta del rinvio a primavera. Si prospettano ore e giorni difficili per lโesecutivo giallorosso.
il giornale.it