Ferruccio De Bortoli, rischio fascismo: la lezione del direttore che per certo non ama Lega e Salvini

Ci salveremo? Rispondeย Ferruccio de Bortoli, autore – appunto – del libroย Ci salveremo. Appunti per una riscossa civicaย (editore Garzanti). L’ex direttore delย Corriere della Seraย parla in un’intervista aย Il Giorno, dove gli chiedono di convincerci del fatto che arriveremo alla salvezza, qualunque essa sia: “Ovviamente ci sono diversi se, forse troppi, ma penso che ci salveremo non tanto dalle crisi economiche, ma da un lento degrado morale se riscopriremo le virtรน della cittadinanza migliore. La cosa piรน importante รจ ritrovare un vero senso civico”.

Ovvio che a De Bortoli non piacciano molto nรฉ la Lega nรฉย Matteo Salvini, lo si capisce in modo chiaro dalle sue parole. Ma l’ex direttore dimostra di essere superiore alle isterie che agitano una certa sinistra. Quando gli chiedono se lo slogan del Carroccio “prima gli italiani” inquina il senso civico, De Bortoli risponde: “Non penso che oggi corriamo il rischio di trovarci di fronte a una nuova forma di fascismo, ma di perdere la memoria di ciรฒ che รจ stato il Novecento, degli errori e delle tragedie commesse. Lo slogan prima gli italiani – sottolinea – รจ sbagliato, ma lo posso capire perchรฉ i francesi dicono prima i francesi, gli americani prima gli americani… Se vogliamo applicarlo fino in fondo, perรฒ, diciamo prima i giovani italiani”.

Sull’emergenza migratoria, il giornalista sottolinea: “Si deve avere un’immigrazione regolata, ma dovremmo anche prenderci gli immigrati migliori. Purtroppo gli immigrati migliori vanno altrove. Se dici prima gli italiani, poniti il problema del tasso di natalitร , altrimenti nei prossimi 25 anni perderemo 6 milioni di italiani tra i 24 e i 65 anni. E se i giovani di qualitร  se ne vanno avremo sempre piรน un futuro precario”.

Tra i vari argomenti, si affronta anche ilย reddito di cittadinanza, su cui De Bortoli picchia durissimo: “Il lavoro bisogna trovarselo, bisogna fare fatica. Sennรฒ il reddito di cittadinanza รจ un grande alibi alla pigrizia: il messaggio subliminale รจ che il lavoro รจ un mio diritto.ย Portatemelo a casa e io vi dico se mi piace o no”. Ma le cose non stanno cosรฌ. L’alternativa? “Ti alzi, ti muovi, fai come hanno fatto i migranti, le persone che sono andate in giro per il mondo tenendo alta la bandiera del nostro Paese e per fortuna si sono trovati in luoghi che non hanno detto prima gli americani, prima i brasiliani, prima gli argentini”, conclude.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.