Telecamere negli asili, lo scandalo del Pd: โNon vogliono questa leggeโ

Il provvedimento sullโinstallazione obbligatoria di telecamere a circuito chiuso negli asili nido e nelle case di cura riposa beatamente allโinterno dei cassetti del Senato mentre aspetta di essere calendarizzato.
Il 23 ottobre 2018 la Camera ha dato il via libera grazie ai 404 voti favorevoli di Forza Italia, Fratelli dโItalia, Lega e Movimento 5 Stelle. Si erano invece astenuti Partito democratico e Gruppo Misto. La norma โ volta a prevenire e contrastare maltrattamenti e abusi ai danni di minori, anziani e disabili โ ha una dotazione finanziaria di 80 milioni grazie al decreto Sblocca cantieri. Il Tempo, che si รจ fatto portavoce di tale richiesta attraverso una raccolta di adesioni e firme, ha intervistato la forzista Annagrazia Calabria: โร unโiniziativa assolutamente meritoria, in quanto vuole sensibilizzare lโopinione pubblica e soprattutto la politica su un tema che dovrebbe stare a cuore a tutti, qual รจ quello della tutela dei bambini, anziani e disabiliโ.
โScandalo della sinistraโ
La prima firmataria ha messo nel mirino il Pd: โDalla loro parte non vi รจ un favore nei confronti di questa norma. E lo vediamo, principalmente, da quello che sta accadendo in Senato, dove la legge giace senza nemmeno essere calendarizzata per lโAula da oltre un anno. ร una vergognaโ. Ma piรน in generale se lโรจ presa con lโesecutivo giallorosso: โร il governo piรน di sinistra che la storia della nostra Repubblica abbia avuto. La sinistra sโรจ sempre riempita la bocca di sostegno dei piรน deboli, eppure, da questa legge che va a difendere i soggetti piรน deboli, nella fattispecie i bambini, gli anziani e i disabili, il Partito democratico e le altre sinistre si voltano dallโaltra parteโ. Si tratta di una posizione โinaccettabileโ poichรฉ รจ un provvedimento atteso da molto tempo da diverse famiglie: โIl parlamento tutto potrebbe scrivere una bella pagina della nostra Repubblica. Ma nei fatti, la sinistra non vuole questa legge, รจ uno scandalo, ripetoโ.
La giovane deputata di Forza Italia ha spiegato che indubbiamente si tratta di una legge che deve tener conto di aspetti complicati quali la privacy, ma al centro deve esserci lโinteresse dei bimbi, degli anziani e dei disabili: โA qualcuno, forse non sta bene tutto questo. Ma, comunque, lo Stato non puรฒ voltarsi dallโaltra parte di fronte a certi orrori riportati, purtroppo molto spesso, dai mediaโ. Inoltre cโรจ da considerare che il Garante per la protezione dei dati โรจ stato udito varie volte nelle commissioni parlamentari competenti, dicendosi assolutamente favorevole al testo approvato alla Camera, e questo dovrebbe essere una garanzia per tuttiโ. E non รจ messa assolutamente in discussione la professionalitร dei maestri: โSappiamo benissimo che la maggior parte del personale che opera in queste strutture รจ specializzato e affidabile. Non solo. Vorrei ricordare che il provvedimento prevede anche la formazione per tutte le figure professionaliโ. E in tutto ciรฒ le risorse comunque ci sono. La senatrice Gabriella Giammanco ha anche presentato un emendamento alla legge di Bilancio โche mira a poter spendere concretamente le risorse. Perchรฉ non basta stanziare i soldi, ma occorre una norma che, in pratica, ne regolamenta la spesa. Senza una norma, rimane propagandaโ.
il giornale.it