Gli alimenti per una dieta anti- ansia

Lโ€™ansia e lo stress si possono combattere a tavola optando per unโ€™alimentazione sana e variegata.

Alzasse la mano chi non si รจ mai sentito in preda allโ€™ansia! La vita moderna รจ caratterizzata da frenesia e caos quotidiano. Essi ci mettono a dura prova ogni giorno. La generazione dei Millennials in particolare รจ quella che convive piรน di tutte con gli stati di ansia, stress emotivo e depressione.

Attraverso un regime alimentare corretto si contribuisce a stare bene e vivere in armonia e serenitร . Un regime alimentare adeguato รจ caratterizzato da un rapporto corretto con il cibo. Le restrizioni e privazioni a lungo andare non portano a nulla. La regola numero uno รจ non saltare i pasti. Ogni pasto deve essere consumato con moderazione e ben distribuito durante il corso della giornata per evitare repentini cali di energia e picchi di fame nervosa.

Secondo i ricercatori del National Institute of Health, i cibi che stimolano il buonumore e la serenitร  sono quelli ricchi di omega 3, magnesio e preziosi sali minerali aminoacidi come il triptofano. Ecco i principali alimenti per una dieta anti ansia:

– Frutta secca: ricca di omega 3 non deve mani mancare durante la giornata. Da consumare come snack spezza fame a metร  mattinata o metร  pomeriggio;

– Cereali integrali: ricchi di fibre e vitamine contrastano lโ€™infiammazione cellulare che impedisce una corretta risposta neuronale. Stimolano il buonumore;

– Arance: fonti preziose di vitamina C contribuiscono anche a ridurre i livelli della pressione sanguigna e del cortisolo;

– Broccoli: sono ricchi di cromo, aumentano i livelli di serotonina e melatonina. Utili per regolare efficacemente le emozioni; – Spinaci: consentono di fare il pieno di magnesio, essenziale per bilanciare i livelli di cortisolo;

– Patate: grazie al triptofano svolgono unโ€™azione sedativa e rilassante;

– Latte: alimento indispensabile perchรฉ fonte di vitamine B2 e B12. Infondono serenitร  nellโ€™organismo;

– Probiotici: contenuti in cibi fermentati possono aiutare a disintossicare il corpo dalle emozioni negative. Utile il consumo di kefir, yogurt, kimchi, miso, tempeh, kombucha, crauti;

– Pesce: preferire il salmone, il merluzzo, lo sgombro, le acciughe ossia il pesce azzurro in genere perchรฉ piรน ricco di omega 3. Essi apportano benefici sia al sistema nervoso che a quello cardiovascolare;

– Tacchino: contiene triptofano, un aminoacido che stimola la produzione della serotonina, l’ormone del buonumore nel cervello.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.