Evade il fisco? Ha diritto al permesso di soggiorno

Lโ€™immigrato ha evaso il fisco? Nessun problema: puรฒ restare in Italia.

A deciderlo sono stati i giudici del Tar del Veneto con due sentenze che faranno certamente discutere.

Le toghe erano state chiamate a valutare i casi di due nigeriani cui la questura di Padova aveva negato il titolo di lungo-soggiornanti a causa dei debiti maturati con il Fisco. Secondo i giudici perรฒ, evadere le tasse o non pagare i contributi non puรฒ precludere la possibilitร  di ottenere un permesso di soggiorno. Come riporta il Gazzettino, secondo il Tar, infatti, โ€œla mancata osservanza degli obblighi tributari e previdenziali non puรฒ essere una ragione neanche indiretta di diniego di rilascio o rinnovo del permesso di soggiornoโ€.

La questura aveva rigettato le domande dei due nigeriani per un โ€œmancato inserimento socialeโ€ in quanto non avevano versato i contributi previdenziali. Parliamo, riporta TgPadova, di cifre che vanno dai 2.900 euro in un caso ai 6.500 nellโ€™altro. I due immigrati avevano chiesto la rateizzazione del debito e contestualmente il permesso di lungo-soggiornanti. Ma la questura si era rifiutata, accordando solo in un caso il soggiorno per ragioni familiari (della durata di due anni). โ€œIl legislatore โ€“ si legge nella sentenza โ€“ non ha previsto che lโ€™evasione fiscale o contributiva sia di per sรฉ ostativa al rilascio del titolo di soggiornoโ€. Quindi, โ€œunโ€™eventuale situazione di evasione in capo allโ€™immigrato, regolarmente accertata, deve essere oggetto di provvedimenti tipici, adottati dai organi competenti dellโ€™Amministrazione Finanziaria e dagli enti previdenziali, diretti a contrastare lโ€™evasione mediante il recupero dellโ€™imposta o del contributoโ€. Ma non puรฒ questo tradursi nel diniego a qualsivoglia permesso di soggiorno. Lโ€™immigrato puรฒ rimanere in Italia anche se รจ un evasore.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.