Durante un blitz si scopre di tutto: in manette 3 migranti. Uno di questi era un super-ricercato.

Si ricercavano da giorni. Finalmente arriva la svolta. Poche ore fa il blitz antidroga ha portato allโ€™arresto di 3 migranti.

Lโ€™operazione รจ avvenuta a Ragusa, grazie agli uomini della Squadra mobile ed i poliziotti del Commissariato di Vittoria.

Gli agenti della polizia hanno arrestato tre immigrati albanesi in possesso di circa 50 kg di hashish e di quasi un kg di cocaina.

Gli investigatori, cosรฌ, dopo aver effettuato diversi controlli sono riusciti ad individuare un casolare ritenuto essere il luogo allโ€™interno del quale gli stranieri avevano occultato le sostanze stupefacenti.

Dopo una lunga attivitร  di osservazione, le forze dellโ€™ordine hanno notato i tre soggetti che, con fare alquanto sospetto, si aggiravano nei pressi della struttura.

Considerato il comportamento insolito degli immigrati, gli agenti hanno fatto scattare il blitz. Nel corso dellโ€™operazione, coadiuvati dalle Unitร  cinofile della Questura di Catania, i poliziotti hanno rinvenuto la cocaina nascosta nei posti piรน disparati. E non solo.

Grazie alla collaborazione dei cani รจ stato possibile ritrovare lโ€™ingente quantitร  di droga, suddivisa in panetti, allโ€™interno di un veicolo parcheggiato nei pressi del casolare.

Tutta la โ€œmerceโ€ รจ stata immediatamente posta sotto sequestro. Secondo una stima della polizia, se immessa sul mercato la droga avrebbe fruttato quasi 600mila euro.

Ma non รจ finita. Infatti, nel corso delle indagini รจ emerso che uno dei tre criminali fermati era anche ricercato per una pena di quasi tre anni da scontare in provincia di Roma.

E cosa aveva pensato di fare? Lโ€™uomo, per eludere i controlli, si era munito di una falsa carta dโ€™identitร  greca.

Oggi, perรฒ, la grande svolta. Cambiare si puรฒ!

Fonte: Il Giornale

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.