Corsera, immigrati: diminuiscono gli sbarchi, i trafficanti si spostano

Cifre che danno ragione a Matteo Salvini e zittiscono (o almeno dovrebbero) i detrattori come Saviano e Boldrini, per fare due nomi a caso. In poche settimane โ€“ nota Lorenzo Cremonesi sul Corriere della sera โ€“ il numero di migranti che dalla Libia cerca di attraversare il Mediterraneo verso le coste italiane con la speranza di lavorare in Europa si รจ piรน che dimezzato. A febbraio lโ€™ agenzia affiliata allโ€™ Onu per le migrazioni  segnalava la presenza di oltre 704 mila migranti concentrati quasi esclusivamente in Tripolitania, oggi il numero ufficioso rilanciato tra le autoritร  e i media libici si aggira sulle 200 mila persone, forse anche meno.

Secondo i  giornalisti libici citati dal Corriere, โ€œla politica del nuovo governo italiano ha cambiato la situazione sul campo. La quasi sparizione delle navi delle organizzazioni non governative (Ong), oltre alla nuova strategia dei respingimenti e dei porti chiusi voluta da Roma ha di fatto ridotto i flussi al lumicinoโ€.

Dati che trovano conferma dalla guardia costiera di Tripoli. โ€œDai primi mesi del 2018 abbiamo salvato in mare e riportato sulle nostre coste oltre 10 mila persone (secondo lโ€™ Organizzazione Internazionale per le Migrazioni sono quasi 7 mila). Il nuovo governo italiano ha fatto bene a fermare le Ong, che nei fatti erano funzionali alla trattaโ€.

Per i trafficanti e le organizzazioni criminali che prosperano sulla vendita di esseri umani รจ crisi nera. โ€œUna crisi tanto grave che stanno spostando le loro attivitร  in Tunisia e Maroccoโ€, sostiene Massud Abdel Samat, che ha il compito di dirigere i guardiacoste dal comando della capitale con unโ€™ attenzione particolare per le navi fornite dagli italiani.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.