La Lega balza al 34,5%. E gli elettori bocciano il M5S: “Incapace di governare”

Non hanno mostrato capacitร  di governo,ย hanno tradito i valoriย eย Luigi Di Maioย un leader debole.

Queste tre frasi potrebbero essere attribuite a Silvio Berlusconi, Paolo Gentiloni, Matteo Renzi o Nicola Zingaretti ma sono il responso che gli elettori Cinque Stelle hanno dato al sondaggio della Index Research alla domanda: i risultati del Movimento 5 Stelle nelle elezioni e nei sondaggi, sono dovuti al fatto che…? E via alla disamina. Gli ultrร  grillini per il 33,6% dicono che il calo sia dovuto per lโ€™incapacitร  nel governare; per il 21,4% per aver disatteso le battaglie e di valori; il 15,7 per la debolezza di Di Maio e per un totale critico pari al 70,7%. Il subordine alla Lega ed un programma confuso rispettivamente il 12,1% e l’8,2%. Pur se le valutazioni rappresentano una totale bocciatura e svilimento rispetto alle aspettative, per il 49,6% i risultati dellโ€™Abruzzo sarebbero solo una battuta dโ€™arresto contro un 34,8% che invece li ritengono lโ€™inizio di un declino irreversibile.

Continua la discesa nei sondaggi con un 22,3% contro la continua ascesa della Lega al 34,5%, un Partito democratico al 17,3%, Forza Italia all’8,3%, Fratelli dโ€™Italia al 4,6%, +Europa al 2,9% ed altri di sinistra al 3,5%.

La fiducia al governo rispetto alle opposizioni ed all’Europa? Il 40% ha fiducia nell’esecutivo di Giuseppe Conte, il 26% nellโ€™opposizione ed un 30% nell’Unione Europea.

Ancora fiducia aย Matteo Salviniย considerando il livello di gradimento rispetto ai provvedimenti varati dal governo. Il 45% pro “quota 100”, il reddito di cittadinanza apprezzato dal 37%, bocciato lo stop alla Tav perchรฉ apprezzato solo dal 25% ma il 52% plaude alla flat tax per le partite iva fino a 65mila euro, anche questa una battaglia tutta salviniana.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.