Colpo di scena. Mazzata della Ue alla Sea Watch 3: si ad assistenza sanitaria, no allo sbarco in Italia.

La Ong fa un buco nellโ€™acqua insieme alle sue denunce e ricorsi vari. Sea Watch era ricorsa alla Corte dei diritti dellโ€™uomo contro lโ€™Italia per essersi rifiutata di ricevere i 47 migranti a bordo della nave.

Lโ€™accusa รจ quella di aver โ€œviolato i diritti fondamentali delle persone soccorseโ€. Ma la corte di Strasburgo ha respinto le richieste della Ong. Niente sbarco, lโ€™Italia non รจ obbligata a far approdare sulle proprie coste gli immigrati.

Nella sentenza, la Corte dei diritti dellโ€™uomo invita il Belpaese a โ€œprendere tutte le misure necessarieโ€ per fornire i soccorsi necessari alla permanenza sulla nave di migranti e per i minori non accompagnati chiede di โ€œfornire adeguata tutela legaleโ€.

Inoltre, lโ€™Italia dovrร  tenere regolarmente informata la Corte sugli sviluppi delle condizioni dei richiedenti asilo, ma non sarร  costretta a farli sbarcare. Un punto a favore di Salvini e del governo, fermo nel tenere chiusi i porti. E un duro colpo per Sea Watch e buonisti vari che da ore chiedono lo sbarco immediato dei 47 clandestini.

Lโ€™Ong aveva posto a giudizio della Corte di Strasburgo โ€œla condotta del Governo italiano e delle amministrazioni coinvolte in questa vicendaโ€. Impedire ai migranti di scendere รจ, secondo Sea Watch, una โ€œforma di illegittima e informale detenzione di fatto, in chiara violazione di quanto stabilito dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione Europea per i Diritti dellโ€™Uomo sullโ€™inviolabilitร  della libertร  personaleโ€.

Ma la Corte dei diritti di Strasburgo ha dato il colpo di grazia. Per una volta affiancea di Salvini. Rigettando il ricorso dellโ€™Ong, Strasburgo ha detto un no definitivo allo sbarco.

Le acque si fanno sempre piรน agitate per Sea Watch.

Fonte: Il Giornale

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.