Ennesima moschea abusiva. I residenti hanno paura. Ma il Comune? Totalmente indifferente.

Ecco come apre lโ€™ennesima mosche totalmente abusiva. Barriera, periferia nord di Torino, deve fare i conti con il malessere di chi vive nelle case popolari ed ha sperato in un cambiamento che andasse in una direzione diversa.

Non certo quella della progressiva islamizzazione e delle saracinesche dei vecchi negozi che si abbassano per lasciare il posto ad esercizi โ€œhalalโ€ e sedicenti centri culturali che troppo spesso si rivelano delle moschee abusive.

Giร  in passato, qui, vennero alzate le barricate contro lโ€™apertura di nuovi centri di preghiera. La prima volta, nel 2011, in via Urbino, e pure qualche mese fa in via Leinรฌ.

Oggi, la storia potrebbe ripetersi. A dar voce sono Maurizio Marrone e Valerio Lomanto, rispettivamente dirigente nazionale e capogruppo in Circoscrizione 6 di Fratelli dโ€™Italia. โ€œMolti cittadini ci hanno chiamati, preoccupati dalla notizia che in via Porpora 21 possa davvero aprire una moschea, a pochi chilometri da quella giร  presente in via Botticelliโ€.

Nei locali di Porpora, infatti, giร  sono in atto lavori di ristrutturazione, ma il quartiere รจ in fibrillazione. A Barriera la gente รจ diffidente e ripete: โ€œCi vogliono fregare parlando di un centro islamico, ma la veritร  รจ che lโ€™autofficina diventerร  una moscheaโ€.

Dello stesso parere anche Marrone che oggi ha fatto un sopralluogo nellโ€™ex autofficina: โ€œParlano di centro culturalema ho visto con i miei occhi i tappeti da preghiera ammassati in un angolo del negozioโ€.

E conclude: โ€œDiventerร  evidentemente un luogo di culto, camuffato da associazione culturale per eludere ogni controllo ed autorizzazione, ma possono fregare la giunta Appendino, non noiโ€./strong>

Davanti al malumore dei cittadini, il comune resterร  ancora indifferente o proverร  a muoversi nel benessere e nella sicurezza dei residenti?

Fonte: Il Giornale

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.