Nomade entra in casa per rubare, il proprietario gli fa saltare le dita con uno sparo
Ha riportato lesioni permanenti al braccio e alla mano destra Giuseppe Artusio, 49 anni, il nomade residente al campo di San Damiano che il 4 agosto รจ stato ferito da un colpo di pistola mentre secondo le accuse tentava una rapina nella villa di un farmacista sulle alture di Chiavari.
Artusio era giunto in gravi condizioni allโospedale Villa Scassi di Genova, ยซscaricatoยป da un complice che aveva proseguito la fuga in auto. I medici lo hanno operato due volte: il proiettile della Smith e Wesson 44 Magnum sparato dal farmacista ha danneggiato i nervi del braccio che garantiscono la funzionalitร della mano. I due interventi chirurgici hanno consentito di ridurre le lesioni ma il paziente non riesce piรน a muovere tre dita della mano destra.
Due settimane fa Artusio รจ stato trasferito dallโospedale al carcere genovese di Marassi. A suo carico il gip di Genova ha firmato unโordinanza di custodia cautelarecon lโaccusa di tentata rapina. Insieme ad un misterioso complice, il nomade avrebbe forzato la finestra della villa, tentando di immobilizzare la moglie del farmacista.
La donna ha chiesto aiuto al marito che รจ giunto da unโaltra stanza con la pistola, sparando. Il rapinatore, che ha perso molto sangue, รจ subito fuggito insieme al complice. Quando dallโospedale di Genova i medici hanno chiamato i carabinieri perchรฉ era giunto un uomo con ferite dโarma da fuoco, i due fatti sono stati collegati e per il nomade รจ scattato lโarresto.
I magistrati hanno anche disposto il divieto di colloquio di Artusio con i familiari. Una misura applicata raramente. Per il detenuto lโunico contatto con il mondo esterno รจ il suo avvocato, Silvia Merlino. Secondo la procura il nomade sandamianese parlando con i parenti potrebbe riuscire anche dal carcere a condizionare le indagini sullโidentificazione del complice.
Artusio era libero dal 2015 dopo aver scontato una condanna definitiva a 4 anni, ottenuta dal pm Laura Deodato per aver fatto parte della gang dei ยซfalsi finanzieriยปche utilizzando tesserini e mandati di perquisizione contraffatti nel 2011 era riuscita a derubare una decina di personaggi benestanti dellโAstigiano e del Torinese. Ad un anziano proprietario terriero di Canelli vennero sottratti beni per quasi 600 mila euro.
Sul nostro sito puoi trovare moltissimi articoli interessanti e divertenti con il quale passare il tuo tempo, fai un giro tra le varie categorie per trovare ciรฒ che piรน ti interessa. Ti ringraziamo per la visita e per il supporto e ti invitiamo a tornare presto per scoprire le novitร che abbiamo in serbo per te. Se hai trovato interessante la notizia, continua a seguire a nostra pagina su facebook Le sportive. Qui troverai tanti altri video e notizie particolari che potrai condividere con i tuoi amici sui social che preferisci.