Libia, Matteo Salvini vuole la fine dell’embargo: armi per contrastare il traffico di immigrati, fuoco contro gli scafisti

Armi ai libiciย contro gliย scafisti” eย missione nel Fezzanย nel Sud del Paese per coinvolgere leย tribรนย nel controllo dei flussi di immigrati. Il governo italiano vuole la fine dell’embargoย sulle armi per Tripoli: “La Libia paga il prezzo di un embargoย che non le permette di rafforzare i mezzi della Guardia costieraย e proteggere i propri confini, per noi questo rappresenta unย problema serio”, ha detto il vice premier libico, Ahmedย Maitig, in conferenza stampa congiunta con il ministroย dell’Internoย Matteo Salvini

Maitig chiedeย maggiore sostegno alle forze libiche in campo, ringraziando ilย governo italiano per “la collaborazione tra i due Paesi inย diversi campi, primo fra tutti quello dell’immigrazione”.ย  E ricordando che bisogna togliere l’embargo anche “perย contrastare il traffico di esseri umaniย e controllare il nostro territorio, non riusciamo a garantire la sicurezza marittima perchรฉ siamo vittima di questo embargo”.

Sul tavolo, riportaย il Messaggero,ย c’รจ l’impegno della guardia costiera di Tripoli a stroncare militarmente il traffico di migranti sulla costa. Intanto Salvini va avanti. E dopo aver visitato la Libia, annuncia che andrร  in tutti i paesi del Nord Africa, e che la prossima settimana incontrerร  l’inviato dell’Onu,ย Ghassan Salamรจ, per caldeggiare la fine dell’embargo contro Tripoli. Per il ministro dell’Interno l’asse Italia-Libia “deve tornare a essere strategico, fondamentale e irrinunciabile per i due paesi”.

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.