Altro che Bergoglio: il presidente Trump firma una legge per la difesa dei cristiani perseguitati dagli islamici
Il governo degli Stati Uniti, per stretto volere di Donald Trump, ha voluto sottoscrivere un obbligo legislativo: tutelare i cristiani perseguitati dai fondamentalisti islamici.
Gli scenari coperti sono, almeno fino a questo momento, quelli della Siria e dellโIraq. La legge firmata dal tycoon estende lโimpegno a una concreta lotta da portare avanti contro chi usa prendere di mira tanto la minoranza cristiana quanto quella degli yazidi.
Lโatto, nello specifico, รจ intitolato โIraq and Syria Genocide Relief and Accountability Act (HR390)โ e definisce โgenocidioโ quello subito dalle popolazioni citate. Donald Trump, insomma, continua a promulgare leggi in linea con i desiderata dei conservatori, che non disdegnano mai di plaudire al presidente. Va detto, tuttavia, che il provvedimento in questione รจ stato approvato attraverso un consenso unanime dei due rami parlamentari.
Prima The Donald ha promosso tutta una serie di leggi pro life. Adesso lโattenzione sembra essere stata spostata sulle violenze che chi confessa la fede cristiana รจ costretto a subire. Commenti positivi sono arrivati pure dal mondo ecclesiastico. La principale novitร adottata, come spiegato da Vatican Insider, riguarda le fonti da cui potrร provenire ausilio concreto: โNon ci affideremo piรน solo alle Nazioni Unite per aiutare i cristiani perseguitati e le minoranze โ aveva detto il vicepresidente MikePence, annunciando che gli Stati Uniti avrebbero preso misure autonome in materia di aiuti โ โ. Da un punto di vista giuridico, vale la pena sottolineare lโequiparazione tra i โcriminiโ e il โgenocidioโ cui andranno incontro i responsabili dei comportamenti contestati.
Alla cerimonia organizzata per la firma hanno partecipato pure Carl Anderson, che รจ il vertice dei Cavalieri di Colombo, e lโambasciatrice degli Stati Uniti in Vaticano. Ma qual รจ la posizione della Santa Sede? I palazzi vaticani appoggeranno la mossa del tycoon? La Sirha messo in evidenza come il cardinal Sako, che รจ divenuto porporato attraverso lโultimo Concistoro, abbia domandato di non dimenticare le atrocitร messe in atto contro i musulmani e le persone appartenenti ad altre confessioni.