Nubifragio improvviso, case allagate e auto travolte dall’acqua

Sappiamo benissimo che oggi quando parliamo di meteo non possiamo mai stare tranquilli. Infatti le condizioni del tempo possono cambiare improvvisamente e come ben sappiamo eventi molto forti possono essere sempre dietro l’angolo.

Si tratta di situazioni che nessuno si aspetterebbe mai e che purtroppo provocano numerosi disagi nelle città o nei paesi dove colpiscono. Purtroppo il mondo deve fare sempre più i conti con i cambiamenti climatici che sono il vero spauracchio di questo particolare momento per il mondo.

Infatti i governi si stanno impegnando nel prendere misure molto rigide per quanto riguarda i cambiamenti climatici introducendo delle limitazioni per quanto riguarda i gas serra e gli inquinanti che stanno appunto rovinando la nostra atmosfera con tutte le conseguenze del caso.

Si tratta di una situazione molto particolare che sta mettendo in ginocchio intere aree del pianeta e anche il nostro Paese ormai non è esente da fenomeni molto forti che stanno causando ogni anno milioni di euro di danni all’agricoltura, con conseguente aumento dei prezzi dei prodotti.

Una situazione allarmante che sta mandando sul lastrico appunto interi comparti agricoli, nessuno si aspetta che un evento meteo estremo possa colpire proprio il territorio in cui vive. Basti pensare che in aree come il Sud nonostante la pioggia caduta in queste settimana permane una grande siccità.

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un forte nubifragio ha colpito la zona di Varese e di Induno Olona. Qui scorre appunto l’omonimo fiume che a causa delle forti precipitazioni si è ingrossato fino ad uscire dagli argini.

Purtroppo si sono verificati molti allagamenti e i Vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare a lungo assieme alle forze dell’ordine per tenere a bada la situazione. Il maltempo al settentrione era stato previsto in particolare proprio su Lombardia e Piemonte che sono state le regioni più colpite dall’evento.

La Protezione Civile si è subito attivata. Non si contano gli scantinati che sono stati allagati dalla furia dell’acqua, la perturbazione è stata accompagnata anche da raffiche di vento e fulmini. Diverse case al momento risultano inagibili e molti veicoli sono stati trascinato via dalla forza dell’acqua.

In pochissimo tempo le strade si sono trasformate in fiumi in piena. “Le zone più colpite sono le località di Bregazzana, Sant’Ambrogio (nel comune di Varese) e il tratto iniziale della Valganna tra Varese e Induno Olona” – fanno sapere in una note i Vigili del Fuoco di Varese che monitorano ancora la situazione.

“Principalmente le chiamate di soccorso riguardano allagamenti, alberi caduti e un cedimento del terreno a lato della SS233 nel comune di Induno Olona” – affermano ancora i Vigili del Fuoco nella nota stampa diffusa in queste ore ai media italiani. Sicuramente sul caso ci saranno ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore o al massimo quando la situazione rientrerà del tutto. Sicuramente qualcosa di inaspettato per la popolazione in questione che non si aspettava un maltempo del genere in questi primi giorni di primavera.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.