Paura per un incendio in una struttura sanitaria: evacuati pazienti e personale

Il 15 aprile 2025, un incendio di vaste proporzioni ha colpito uno stabilimento ospedaliero di via Ciccarelli, nella zona orientale di Napoli, generando un denso fumo nero che si รจ elevato nel cielo, visibile anche dalla vicina autostrada e dalla linea ferroviaria adiacente. Le fiamme, originate da una tettoia, si sono rapidamente propagate, suscitando lโallerta tra automobilisti e pendolari.
Fortunatamente, grazie allโintervento tempestivo del personale sanitario, operatori e pazienti presenti durante il rogo sono stati evacuati senza riportare ferite. Tuttavia, lโincendio ha causato il crollo di alcuni pannelli allโinterno della struttura, costringendo le autoritร sanitarie a sospendere tutte le attivitร sanitarie immediatamente.
I vigili del fuoco sono giunti sul posto per domare le fiamme e mettere in sicurezza lโintera area, mentre le forze dellโordine hanno avviato le indagini per chiarire le cause dellโincendio. Le prime ricostruzioni indicano un possibile guasto tecnico come origine del rogo.
A causa dellโemergenza, lโazienda sanitaria ha emesso una nota ufficiale, comunicando che โper motivi tecnici, da domani 16 aprile 2025, sono sospese tutte le attivitร sanitarie presso lo Stabilimento Ospedaliero di Barra della ASL Napoli 1 Centroโ. La Direzione Sanitaria si รจ attivata per contattare i pazienti prenotati e riprogrammare i loro appuntamenti, ma la chiusura della struttura ha inevitabilmente generato disagi per migliaia di cittadini che si affidano a questi servizi.
Non รจ ancora chiaro quanto durerร questa sospensione, poichรฉ i tecnici stanno effettuando rilievi per valutare lโentitร dei danni e pianificare gli eventuali interventi di ripristino. Lโincidente ha riacceso il dibattito sullโurgenza di manutenzione e prevenzione nelle strutture sanitarie pubbliche, evidenziando la necessitร di adottare misure preventive per garantire la sicurezza degli utenti e del personale.
La speranza comune รจ che da questo episodio emerga lโoccasione per rafforzare la sicurezza e migliorare lโefficienza delle strutture fondamentali per la salute collettiva, affinchรฉ eventi simili non possano ripetersi in futuro.