Trump-Musk, finisce la luna di miele: scontro a tutto campo

Negli ultimi anni, Donald Trump ed Elon Musk avevano intrapreso una relazione caratterizzata da interessi condivisi e da una certa sintonia politica. Tuttavia, recentemente, questa luna di miele รจ giunta al capolinea, complice lโinasprimento delle politiche commerciali dellโamministrazione americana. I nuovi dazi imposti su beni e servizi colpiscono direttamente le filiere globali di cui Musk e la sua Tesla sono tra i protagonisti principali, scatenando una crisi nel rapporto tra i due.
Musk ha tentato di utilizzare il suo legame personale con Trump per mitigare lโimpatto di queste misure doganali, ma il suo appello รจ caduto nel vuoto, segnando una significativa rottura pubblica con il presidente statunitense. Nonostante la temporanea sospensione di 90 giorni dei dazi, lโamministrazione ha successivamente annunciato nuove imposte contro la Cina, un partner cruciale per Tesla in termini di produzione e approvvigionamento tecnologico.
In questo clima teso, Musk ha deciso di alzare i toni. Durante un intervento al congresso della Lega, collegato da Firenze, ha auspicato una forte partnership tra Stati Uniti ed Europa, proponendo la creazione di una vera zona di libero scambio transatlantica e lโeliminazione totale dei dazi. Le sue critiche, perรฒ, si sono concentrate in modo particolare su Peter Navarro, lโeconomista ultranazionalista che guida la linea dura sul commercio allโinterno della Casa Bianca. Musk ha definito Navarro un โcretinoโ, aggiungendo che รจ โpiรน stupido di un sacco di mattoniโ, fino a coniare il beffardo soprannome di โPeter Retarrdoโ.
Questa invettiva segna un chiarimento definitivo: il rapporto tra Musk e lโamministrazione Trump, un tempo promettente, รจ ormai caratterizzato da unโaperta conflittualitร . La tensione tra le politiche commerciali dellโamministrazione e le ambizioni globali di Musk e della sua Tesla potrebbe avere ripercussioni significative non solo per lโazienda, ma anche per lโintera industria tecnologica e automobilistica.
In un contesto geopolitico in continua evoluzione, รจ evidente che lโalleanza tra innovazione e governo sta vivendo una transizione, con Musk che si schiera decisamente per un approccio piรน liberale al commercio. Resta da vedere come si evolverร questa nuova fase di frizione e quali saranno le ripercussioni per il mercato e le politiche industriali americane.