Dazi, Trump approva sospensione dazi reciproci per 90 giorni, ma non per la Cina

Si sono infittite le vendite suย Piazza Affari, come sugli altri listini, che perde ora il 3,7%, il doppio dei futures sugli indici americani dopo la risposta della Cina ai dazi Usa, alzando il livello della guerra commerciale.ย Pesanoย Recordatiย (-6,8%) in forte ribasso con tutti i titoli farmaceutici europei per lโannuncio di nuovi dazi sui medicinali da parte di Trump.
A Stoccolma (-4,2%) Novo Nordisk capitombola (-6,45%) cosรฌ come Roche (-5,7%) e Novartis (-6,6%) a Zurigo (-4%). Male anche i petroliferi: a Milano Saipem (-7,1%) ed Eni (-6,6%) col petrolio che flette del 3,5 per cento.
La Cina ha deciso di alzare drasticamente i suoi dazi su prodotti statunitensi, portandoli dallโattuale 34% allโ84%. La misura entrerร in vigore a partire dalle 12:01 del 10 aprile 2025, in risposta alla politica tariffaria adottata da Donald Trump. Secondo una dichiarazione del Ministero delle Finanze cinese, Pechino chiede agli Stati Uniti di correggere immediatamente le proprie pratiche commerciali, revocando le tariffe unilaterali e risolvendo le divergenze attraverso un dialogo rispettoso e paritario.
19.31 โ Sospesi dazi per 90 giorni
Trump autorizza pausa di 90 giorni per le tariffe reciproche. Dalla sospensione รจ esclusa la Cina, verso la quale il provvedimento rimane.
18.30 โ Borse europee collassano, Milano chiude a -2,75%
Le Borse europee, con lโennesimo tonfo, mandano in fumo nuova capitalizzazione.
Con lโindice stoxx 600 che ha perso il 3,5% sono 446 i miliardi bruciati . Per Milano che con il Ftse Mib ha chiuso a -2,75%, il conto รจ di quasi 19 miliardi di euro. Francoforte chiude a -3% con il Dax a 19.670 punti. Parigi lascia sul terreno il 3,34% con il Cac 40 a 6.863 punti. Londra cede il 2,92% con il Ftse 100 a 7.679 punti.
16.16 โ Wall Street apre in negativo
Bessent, segretario al tesoro statunitense, in unโintervista a fox news. ha dichiarato che โla decisione della Cina รจ spiacevole. [โฆ] Possono alzare i dazi, e allora? lโescalation รจ una mossa perdente per loro, vengano al tavolo delle trattativeโ La Cina โnon sottovalutiโ la questione, รจ lโavvertimento di Bessent, โdeve ribilanciareโ gli scambi commerciali โcon maggiori consumiโ. In avvio, il dow jones perde 292,76 punti (-0,78%), lo s&p 500 cede 18,04 punti (-0,36%), mentre il nasdaq รจ in rialzo di 43,16 punti (+0,28%). Il petrolio wti al nymex perde il 4,08% a 57,15 dollari al barile.
14.40 Le parole di Trump
โQuesto รจ un ottimo momento per trasferire le vostre aziende negli Stati Uniti come Apple e molte altre stanno facendo. Zero dazi. Non aspettate, fatelo oraโ. Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.
13.20 Lโimpatto sui mercati: Milano in rosso
La Borsa di Milano continua a subire pesanti perdite nel giorno dellโintroduzione dei nuovi dazi. Lโindice Ftse Mib scivola del 4,04%, raggiungendo i 32.297 punti. La performance negativa รจ guidata in particolare dal settore energetico, con il nervosismo degli investitori che si acuisce a causa dellโentrata in vigore delle misure punitive da parte di Washington, che alza anche i dazi su importazioni cinesi al 104%.
13.00 Bce: Villeroy apre alla possibilitร di un taglio dei tassi
In unโintervista a Le Monde, Francois Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia, ha indicato che i recenti sviluppi economici, con i dazi inaspriti, giustificherebbero una revisione della politica monetaria della Banca Centrale Europea. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe sottrarre circa 0,25 punti alla crescita europea di questโanno, sebbene lโEuropa stia beneficiando della disinflazione e dellโapprezzamento dellโeuro.
12.30 Landini (Cgil): โLe guerre commerciali portano a conflitti veriโ
Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha avvertito che le guerre commerciali storicamente sfociano in conflitti veri. Landini ha sottolineato che lโescalation delle tensioni economiche globali รจ preoccupante, soprattutto considerando lโaumento degli investimenti nelle armi a livello mondiale. Secondo lui, la vera difesa dovrebbe essere basata sulla lotta alle disuguaglianze e sulla promozione di un modello di sviluppo pacifico, non su guerre commerciali o armamenti.
11.52 Le speculazioni sui mercati finanziari
Lโex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, solleva dubbi sul ruolo di alcuni attori dei mercati finanziari, che potrebbero trarre vantaggio dalle attuali tensioni internazionali. Lโintensificarsi delle guerre commerciali solleva interrogativi su possibili conflitti dโinteresse tra chi prende decisioni economiche e chi opera sui mercati finanziari.
11.20 La risposta dellโUE: il โbazookaโ contro la coercizione economica
LโUnione Europea ha messo a punto lo strumento anti-coercizione (Aci), unโarma di deterrenza contro i Paesi che usano misure economiche per influenzare indebitamente le decisioni politiche ed economiche dei membri UE. Entrato in vigore nel dicembre 2023, lโAci consente lโimposizione di dazi e altre restrizioni commerciali verso Paesi terzi che utilizzano pressioni economiche per interferire nelle scelte sovrane dellโEuropa. Questo strumento, per ora inutilizzato, potrebbe essere applicato contro le misure unilaterali imposte dagli Stati Uniti.