“Va da Trump a…”: Marina La Rosa choc su Giorgia Meloni a “È sempre Cartabianca” (VIDEO)

La recente partecipazione di Marina La Rosa al programma “È sempre Cartabianca” su Rete 4 ha suscitato un acceso dibattito sulla politica estera italiana. L’ex concorrente del “Grande Fratello” ha lanciato accuse pesanti nei confronti della gestione italiana dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti, mettendo in evidenza come altri leader europei, come il presidente spagnolo Pedro Sánchez e il francese Emmanuel Macron, abbiano adottato posizioni più ferme e decise contro tali misure.
Durante la trasmissione, La Rosa ha criticato apertamente la premier Giorgia Meloni, accusandola di voler “leccare le scarpe” a Donald Trump. Secondo l’opinione di La Rosa, l’incontro programmato tra Meloni e il presidente americano rappresenta un atto di sottomissione, un gesto che riflette una tradizione storica di dipendenza dell’Italia dagli Stati Uniti. Queste affermazioni hanno colto di sorpresa molti telespettatori e hanno innescato un intenso dibattito pubblico.
Le dichiarazioni di Marina La Rosa hanno diviso l’opinione pubblica. Da un lato, ci sono coloro che condividono le sue critiche e ritengono che l’Italia debba adottare una posizione più assertiva nelle relazioni internazionali, distaccandosi da una visione di subordinazione nei confronti degli Stati Uniti. Dall’altro lato, ci sono sostenitori della collaborazione con gli Stati Uniti, che vedono in essa un elemento fondamentale per la sicurezza e gli interessi nazionali italiani.
Questo confronto di opinioni mette in luce le diverse visioni sul ruolo dell’Italia nelle relazioni internazionali. Da un lato, c’è chi auspica una politica estera più indipendente e assertiva, capace di difendere gli interessi nazionali senza piegarsi alle pressioni esterne. Dall’altro, c’è chi sostiene che la cooperazione con gli alleati storici, come gli Stati Uniti, sia essenziale per affrontare le sfide globali e garantire la stabilità del paese.