Meteo del weekend: ecco cosa prevedono gli esperti

Stiamo giungendo ad un altro fine settimana e, ovviamente, sono in tantissimi gli italiani che si chiedono che tempo farร sabato e domenica, avendo magari desiderio di trascorrere qualche ora allโaperto, magari al mare o per una passeggiata in campagna, tra il verde della natura incontaminata.
Ci sta che, stanchi del rigido inverno, della pioggia, dei temporali, gli italiani vogliano ricevere qualche lieta notizia. Sperano che il sole faccia capolino e che le temperature piรน concilianti prendano il posto del gelo della stagione fredda.
Del resto, a brevissimo la primavera astronomicamente intesa e il cambio orario, arriveranno ma si รจ davvero nel mood della bella stagione o, al contrario, ci sono colpi di scena? Eโ vero che marzo รจ il mese piรน pazzo dellโanno.
Eโ verissimo che lโimprevedibilitร sia sempre dietro lโangolo ma che previsioni ci saranno? La curiositร รจ elevatissima e solo gli esperti del settore, con dati e strumentazioni alla mano, possono dirci come andranno le cose e possiamo giร assicurarvi che ci sono significative novitร , rispetto alle ore in corso.
Un fiume atmosferico raggiungerร lโItalia nel weekend, dunque tra Sabato 22 e Domenica 23 Marzo. La nostra penisola dovrร vedersela con precipitazioni estreme e purtroppo le alluvioni sono dietro lโangolo, oltre al rischio allagamenti.
Per โfiume atmosfericoโ (โatmospheric riversโ in inglese) si intende un flusso di umiditร , alle medie e basse quote della troposfera (tra i 1000 e i 3000 metri di quota), che trasferisce enormi quantitativi di vapore acqueo, dalle latitudini tropicali (Africa sub-sahariana) fino allโEuropa.
Questi corridoi di aria molto umida, spesso molto stretti, richiamati dai singoli cicloni extratropicali, portano con seโ un grande quantitativo di vapore acqueo che si traduce in energia potenziale per lo sviluppo di immense celle temporalesche, quindi in acqua che cade al suolo molto rapidamente. Nel fine settimana, dunque, pioverร a dirotto.
Sabato 22 Marzo, gli esperti prevedono pioggia al Centro Nord, specie su Piemonte, Liguria e Toscana, dove cadrร tantissima pioggia in poco tempo, col rischio di alluvioni lampo. Domenica 23 Marzo pioverร non solo al Centro Nord ma anche in buona parte del Sud, a causa dellโazione del ciclone.
Gli esperti stanno monitorando incessantemente la situazione, dal momento che vi รจ il rischio consistente di allagamenti e alluvioni lampo a causa dellโelevato maltempo. Lโinstabilitร , quanto meno in questo inizio di primavera, sarร una costante, principalmente il maltempo, alternato a fasi di rimonta dellโanticiclone, dunque caldo estremo, con temperature molto elevate rispetto al periodo di riferimento. Ovviamente noi continueremo a seguire lo scenario meteo italiano, fornendovi gli opportuni aggiornamenti in tempo reale, in modo da permettervi di stare al passo con i mutamenti continui.