Italia, ci risiamo: torna la neve. Ecco le zone interessate

Siamo giunti a martedรฌ 11 marzo e anche questo mese sta avanzando a velocitร  della luce. Queste ultime ore, in particolare, sono contrassegnate dal pulviscolo proveniente dal deserto del Sahara che sta rivestendo i tetti delle auto,  rendendo il cielo giallo e arancio, dandogli cosiโ€™ unโ€™aria piรน spettrale.

Il maltempo, inoltre, sta arrecando danni ingenti in varie zone della penisola, sebbene le temperature siano piรน concilianti. Questo stato di cose, a quanto pare, andrร  avanti ancora per poco in quanto รจ in arrivo lโ€™ennesima svolta meteo.

Insomma, gli esperti non hanno dubbi, proiezioni alla mano, sul fatto che tutto stia nuovamente per cambiare e che lโ€™atmosfera primaverile che abbiamo assaggiato nel weekend, a brevissimo, cederร  il posto alla neve.

Si ritorna indietro, dunque,  con un mood piรน invernale che primaverile, in quanto i fiocchi di neve scenderanno copiosi ma qual รจ la data da annotare usl calendario, in modo da rivedere in toto i propri programmi? Dal momento che gli appassionati del bel tempo avevano giร  tracciato  qualcosa da fare allโ€™aria aperta, a quanto pare ora รจ tutto da rimandare, alla luce dellโ€™ultimissimo bollettino .

La neve sta per tornare. Dove? Sulle Alpi dove gli esperti prevedono la nevicata piรน importante  di questo inverno. Su di esse รจ previsto piรน di  1 metro di accumulo nei prossimi giorni , per via del passaggio  perturbazioni che dallโ€™Atlantico  sulla penisola.

Insomma, in Italia non solo pioverร  a dirotto, ma scenderร  anche la neve,  sulle Alpi occidentali,    a  1100/1400 metri su Piemonte (anche fino a 500 m nel cuneese), Valle dโ€™Aosta e Lombardia.  Da oggi e per tutta la settimana sono previste ulteriori e abbondanti nevicate su tutto lโ€™arco alpino  e questo non succedeva da anni.

Entro la fine di questa settimana, i meteorologi prevedono oltre 1 metro di accumulo oltre i 1500 metri su Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Cadore e Friuli. Questo permetterร  alle localitร  sciistiche di diverse zone dโ€™Italia di fare il boom di vacanzieri, appassionati di sci.

Fioccherร , col placet di albergatori e delle strutture sciistiche, a  Sestriere (TO), Prato Nevoso (CN), ma anche Madesimo (SO), Madonna di Campiglio (TN) e Solda (BZ).A causa dei notevoli quantitativi di neve caduta, il rischio valanghe aumenterร  esponenzialmente ragion per cui, la Protezione civile raccomanda estrema prudenza, consultando sempre il bollettino in cui fa il punto della situazione.

Sono assolutamente da evitare  tutte le attivitร  (escursioni, ciaspolate, cascate di ghiaccio, canali nevosi) al di fuori delle piste da sci, specie oltre i 1800 metri di quota. I temporali ci accompagneranno per tutta la settimana , assieme alle nevicate, su molte delle nostre regioni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.