Commenti di Cristicchi su Elodie: “Ha detto che non vota Meloni?”

Durante una recente conferenza stampa al Festival di Sanremo, la cantante Elodie ha attirato l’attenzione dei media con una dichiarazione forte e provocatoria: “Non voterei per Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano”. Le parole di Elodie hanno immediatamente fatto il giro del web, scatenando reazioni e commenti da parte di artisti e fan.
Tra i commentatori, Simone Cristicchi, noto per le sue canzoni che affrontano temi sociali e storici, è intervenuto durante la trasmissione “Un Giorno Da Pecora”, condotta da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Cristicchi ha espresso il suo punto di vista sulle dichiarazioni di Elodie, sottolineando che “gli artisti devono parlare con la loro arte”. Secondo lui, è fondamentale che le opere d’arte siano in grado di toccare le anime delle persone, piuttosto che esporsi in dichiarazioni politiche.
I commenti di Simone Cristicchi su chi dice che è di destra.
Cristicchi ha anche affrontato la questione delle etichette politiche che spesso vengono imposte agli artisti. Riferendosi al suo passato di antifascista e alla sua carriera, ha dichiarato: “Si è completamente dimenticato tutto ciò che è il mio passato di antifascista, non sono stati nominati i miei spettacoli sulla seconda guerra mondiale, i miei lavori con i partigiani”. Ha poi aggiunto che, quando ha cantato la storia dell’esodo istriano e delle foibe, le sue intenzioni artistiche sono state fraintese e strumentalizzate.
“La musica e l’arte devono essere un volo alto, non devono schierarsi con nessuno”, ha affermato Cristicchi, manifestando il suo desiderio di mantenere la propria libertà espressiva. Ha messo in evidenza la confusione che regna nel dibattito politico riguardo agli artisti: “Se canto ‘Bella Ciao’ divento di Sinistra, se racconto le foibe sono di destra, allora c’è un problema: o sono confuso io, o sono confusi loro”.