Papa Francesco si aggrava: crisi respiratoria e prognosi riservata

Cittร del Vaticanoย โ Papa Francesco ha vissuto una giornata difficile a causa di unaย crisi respiratoria asmatiformeย di durata prolungata, che ha richiesto lโapplicazione diย ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue hanno inoltre rivelato unaย piastrinopenia associata ad anemia, rendendo necessaria la somministrazione diย emotrasfusioni. Le sue condizioni restano critiche e laย prognosi รจ riservata, come riportato nel bollettino medico diffuso dallaย Sala Stampa della Santa Sede.
Nonostante il quadro clinico complesso, il Pontefice ha trascorso la giornata in poltrona, sebbene appaia piรน sofferente rispetto a ieri. I medici precisano che il Papa โnon รจ fuori pericoloโ, ma allo stesso tempo escludono un imminente rischio di vita. Francesco, ricoverato da nove giorni al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, resterร in ospedale ancora per diversi giorni, probabilmente almeno fino alla prossima settimana.
LโAngelus solo con il testo scritto
Anche domani, domenica, lโAngelus di mezzogiorno sarร diffuso esclusivamente tramite testo scritto, senza alcun videocollegamento dalla stanza dโospedale. Una scelta che conferma la fragilitร delle condizioni del Pontefice e la necessitร di limitare gli sforzi.
Il muro dei fedelissimi contro le dimissioni
Intorno al Papa si รจ formato un fronte compatto di fedelissimi che esclude categoricamente lโipotesi di dimissioni. Bergoglio, pur consapevole della gravitร dellโinfezione, continua a lavorare e a mantenere il suo proverbiale senso dellโumorismo. I medici sottolineano che la sua condizione puรฒ variare di giorno in giorno, ma rispetto al momento del ricovero โsta molto meglioโ.
Cosโรจ la polmonite bilaterale e come si cura
La polmonite bilaterale รจ unโinfiammazione che colpisce entrambi i polmoni e puรฒ essere causata da virus, batteri o funghi. Nei pazienti anziani o con un sistema immunitario compromesso, il recupero puรฒ essere lungo e complesso. Il trattamento prevede antibiotici, antivirali, corticosteroidi e, nei casi piรน gravi, la ventilazione assistita. Nel caso del Papa, lโevoluzione della malattia viene monitorata con estrema attenzione, ma resta una fase delicata.
La comunitร dei fedeli resta in attesa di aggiornamenti, con unโondata di preghiere che continua a giungere da ogni parte del mondo.