Pancreatite Littizzetto, il prof. Gasbarrini spiega: “La causa è..

In queste ore sta facendo molto discutere quello accaduto a Luciana Littizzetto la quale come si sa è stata ricoverata improvvisamente a causa di una pancreatite acuta. Si tratta di una patologia del pancreas che può essere molto grave.

Il pancreas è uno degli organi fondamentali del nostro organismo e secerne sia gli enzimi che servono a digerire il cibo sia enzimi che aiutano il nostro sistema immunitario. Se questa grande ghiandola che si trova dietro lo stomaco non funziona bene le conseguenze possono essere serie.

Ci sono moltissimi casi di pancreatite in Italia e Luciana Littizzetto ha avvisato della sua condizione proprio in collegamento a Che Tempo che Fa. La donna ha spiegato di essersi sentita improvvisamente poco bene e di aver avuto un forte fastidio che non aveva mai sentito per questo è andata al Pronto Soccorso.

Qui le è stata appunto diagnosticata la patologia ovvero la pancreatite motivo per il quale è stata ricoverata. La conduttrice e comica dovrà stare qualche giorno in osservazione in ospedale questo in quanto c’è bisogno che gli enzimi pancreatici tornino alla normalità.

Una situazione davvero inaspettata quella di Luciana che comunque tramite i suoi canali social ha informto di essere in ripresa. La pancreatite è una patologia che si può curare ma ci possono essere delle forme molto gravi tanto da portare il paziente al decesso.

Il professor Antonio Gasbarrini, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ordinario di Medicina interna e direttore della Uoc di Medicina interna e Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma, parlando all’Adnkronos Salute ha specificato alcune cause della pancreatite acuta.

Si tratta di una patologia che in molti casi, quelli più lievi, può anche non dare nessun sintomo particolare. Si tratta di una patologia che secondo quanto ha spiegato il professore può venire a causa dell’abuso di alcol o di determinati farmaci.

“La pancreatite acuta si manifesta in vari modi: dalle forme lievissime asintomatiche fino a quelle più gravi, talvolta mortali. Tra le cause non ci sono solo i calcoli nella colecisti, delle vie biliari e l’abuso di alcol” – così ha spiegato il professor Gasbarrini. Se infatti il pancreas non funzione bene gli enzimi invece di essere immessi nell’apparato digerente vengono immessi nel pancreas stesso e quindi questo porta l’organo a “digerirsi da solo”.

“Le terapie, a seconda del caso, possono essere mediche, endoscopiche e, laddove necessario, chirurgiche. E mentre per le forme gravi di pancreatite il forte dolore addominale è il sintomo principale, per le forme leggere spesso non si hanno sintomi e l’infiammazione si scopre casualmente dopo aver fatto le analisi del sangue per altri motivi” – così ha ancora ha detto Gasbarrini.

Il sintomo che deve destare comunque allarme è il forte fastidio all’addome che può essere fortissimo e mal sopportabile. Anche tramite specifiche analisi si può scoprire che se si ha appunto la patologia che deve essere immediatamente curata.

Insomma per evitare questa patologia è bene fare uno stile di vita sano ed evitare anche l’abuso di sostanze, ma nel caso della Littizzetto non vi è nulla di tutto questo in quanto lei stessa ha dichiarato di non fumare e di non abusare di alcol in quanto conduce uno stile di vita molto sano.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.