Preparava attentato con armi chimiche: arrestato un palestinese in Sardegna

La polizia ha fermato un uomo questa mattina aย Macomer, in provincia di Nuoro.

Secondo l’ipotesi delle forze dell’ordine stava preparando un attentato, probabilmente in Italia, utilizzando veleno o armi chimiche.

L’agenzia AdnKronos scrive che il presunto terrorista voleva colpire una caserma dell’Esercito. “Potrebbe quindi non essere casuale la sua presenza a Macomer dove รจ di stanza il 5ยฐ Reggimento Genio Guastatori della Brigata ‘Sassari'”, scrivono i corrispondenti. Quanto alle modalitร  dell’attacco, sembra che il piano fosse di costruire un ordigno chimico-biologico da utilizzare per avvelenare falde acquifere, serbatoi o acquedotti. Gli investigatori sarebbero arrivati a lui proprio attraverso lo sviluppo delle indagini connesse al tentativo di acquisto di materiali utili a confezionare l’ordigno.

L’arresto รจ avvenuto nel corso principale della cittadina che si trova nella zona centro-occidentale dell’isola. Le agenzie riferiscono che l’uomo รจ di nazionalitร  palestinese.

L’operazione รจ stata condotta dal Nucleo operativo centrale di sicurezza in collaborazione con le Digos di Cagliari e Nuoro. Gli agenti hanno pedinato a lungo l’uomo. Questa mattina hanno messo in sicurezza la zona in cui abitava, poi sono intervenuti con mezzi speciali e unitร  cinofile. Non appena il sospettato รจ salito su un furgone, parcheggiato nei pressi della sua casa, รจ scattato il blitz: l’uomo รจ stato bloccato all’altezza della filiale di Banca Intesa.

Perquisizioni sono in corso nell’abitazione dell’uomo, si sta cercando in particolare di capire se abbia agito da solo o per conto di qualche organizzazione terroristica.

La Nuova Sardegnaย riferisce che i dettagli dell’operazione saranno resi noti in una conferenza stampa in programma a Roma alle ore 15 presso la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo. Parteciperanno il procuratore nazionale Federico Cafiero de Raho e il capo dell’Antiterrorismo della Polizia Lamberto Giannini.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.