Italia, tre scosse di terremoto in poco tempo: panico e gente in strada
Quando apprendiamo dellโaccadimento di un terremoto immediatamente andiamo come si sa in apprensione. Si tratta di qualcosa che nessuno si aspetterebbe mai ma che purtroppo accade sovente anche nel nostro Paese.
Purtroppo un terremoto non si puรฒ assolutamente prevedere questo in quanto รจ un evento che si verifica appunto sottoterra. I terremoti sono detti anche sismi in gergo scientifico e come si sa provocano molta paura nelle persone che vedono le loro abitazioni e gli edifici tremare.
Alcune scosse possono piรน forti di altri questo in quanto la magnitudo di un terremoto รจ sempre diverse. Come si sa per misurare lโintensitร di un sisma esiste ad oggi la scala Richter una determinata scala di valori che permette di capire quanto forte sia stato un terremoto in una determianta zona.
I terremoti possono essere davvero degli eventi che radono al suolo intere cittร in pochissimo tempo. Quando accade una cosa del genere giustamente ci chiediamo che danni ci siano stati visto che a volte alcuni edfici durante un terremoto crollano.
Anche il nostro Paese รจ unโarea molto sismica dove ogni anno si verificano tantissimi terremoti che possono essere piรน o meno forti. Quando si avverte un terremoto la prima cosa che viene da fare รจ scappare anche se non sempre รจ la soluzione migliore.
Secondo quanto si apprende nella serata del 17 gennaio รจ ripreso lo sciame sismico ai Campi Flegrei, vicino Napoli. Da mesi ormai la terra continua a tremare nella zona e la popolazione รจ davvero esausta. Sarebbero state 3 le scosse avverite nettamente dalla popolazione.
Gli esperti continuano a ribadire che non cโรจ pericolo di un imminente eruzione del supervulcano dei Campi Flegrei e per questo le persone vogliono chiarimenti su che cosa stia accadendo sotto ai loro piedi. Se accadesse qualcosa di grave infatti la gente non le perdonerebbe mai.
Nel frattempo come detto la terra รจ tornata a tremare. Da quanto fanno sapere i media nazionali prima si รจ verificata una scossa di magnitudo 1 nel primo pomeriggio, poi una seconda di poco piรน forte e poi improvvisamente ne รจ arrivata una piรน forte di magnitudo Richter pari a 3.
โSe dovessero sorgere problemi, siamo pronti a gestirli. Abbiamo visto persone spaventate in strada, ma la situazione sta tornando alla normalitร con il rientro nelle abitazioni. Al momento non ci sono segnalazioni di criticitร . Siamo ancora in una fase di sollevamento del suolo, quindi il fenomeno รจ attivo e oggi si รจ manifestato dopo un periodo di calmaโ โ cosรฌ hanno spiegato dallโOsservatorio Vesuviano.
Una situazione quindi che gli esperti giudicano piuttosto tranquilla, il terreno infatti deve sollevarsi di molto prima che accade una eruzione. Secondo gli esperti quella in corso รจ appunto una crisi bradisismica che sovente accade nellโarea anche a molti anni di distanza e che puรฒ durare diversi mesi.
Le scosse sono state avvertite nettamente a Pozzuoli e anche nel circondario vicino in particolare a Marano di Napoli e Fuorigrotta quindi alle porte del capoluogo partenopeo. Nelle prossime ore si conosceranno ulteriori dettagli su quanto avvenuto ai Campi Flegrei dopo questo sciame sismico che ha interessato la zona.