Luigi Di Maio, ecco quanto guadagna al mese con il nuovo incarico

Luigi Di Maio รจ una figura di rilievo nella politica italiana, noto per essere stato uno dei volti principali del Movimento 5 Stelle (M5S). Prima di entrare a pieno titolo in politica, ha svolto vari lavori, tra cui il webmaster e il manovale, e si รจ dedicato ad attivitร  giornalistiche, sviluppando una forte capacitร  comunicativa.

Nel 2013 รจ stato eletto alla Camera dei Deputati come uno dei piรน giovani parlamentari nella storia italiana. Durante la sua carriera politica, Di Maio รจ stato tra i protagonisti della crescita del Movimento 5 Stelle, contribuendo a definirne lโ€™immagine e la strategia. Nel 2017 รจ stato eletto capo politico del movimento, guidandolo alle elezioni politiche del 2018, in cui il M5S ha ottenuto un risultato storico, diventando il primo partito italiano.

Successivamente, Di Maio รจ stato nominato vicepresidente del Consiglio, ministro dello Sviluppo Economico e ministro del Lavoro nel governo Conte I, dove ha cercato di attuare alcune delle principali promesse elettorali del movimento, come il Reddito di Cittadinanza. Il suo percorso politico รจ stato segnato da diverse sfide e critiche, soprattutto per la gestione del M5S e per le alleanze politiche con altre forze, come la Lega di Matteo Salvini prima e il Partito Democratico poi.

Luigi Di Maio, ex leader del Movimento 5 Stelle, ha ottenuto la proroga del suo incarico come inviato speciale dellโ€™Unione Europea per il Golfo Persico, con uno stipendio mensile stimato tra i 13.000 e i 16.000 euro. La decisione รจ stata annunciata dallโ€™Alto rappresentante per gli affari esteri dellโ€™UE, che ha sottolineato le ottime performance di Di Maio nel rafforzare la cooperazione tra lโ€™Unione Europea e i Paesi del Golfo.

Lโ€™incarico, inizialmente assegnato con il supporto politico di Mario Draghi, รจ stato rinnovato fino al 2027 grazie ai risultati raggiunti, tra cui lโ€™avanzamento di dialoghi sulla sicurezza, commercio, energia verde e relazioni bilaterali. Di Maio ha dimostrato un ruolo chiave nel successo del Summit UE-GCC, consolidando la sua posizione nel panorama internazionale.

โ€œLโ€™eccellente prestazione dellโ€™Eusr per il Golfo, Luigi Di Maio, ha rappresentato un grande contributo nel far avanzare la cooperazione Eu-Gcc. Ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo di entrambe le cooperazioni regionale e bilaterale con i paesi del Golfo nel campo delle consultazioni politiche, dei dialoghi sulla sicurezza, sul commercio e investimenti, energia verde e relazioni people-to-peopleโ€, ha spiegato lโ€™Alto rappresentante.

Questo nuovo capitolo rappresenta una svolta nella carriera di Di Maio, passato dalle contestazioni del M5S alle alte sfere della diplomazia europea, grazie al suo adattamento politico e alle opportunitร  offerte dallโ€™UE. La proroga, tuttavia, ha sollevato perplessitร  in Italia, dove la premier Giorgia Meloni avrebbe accolto la notizia con rassegnazione.

Lโ€™incarico riflette una โ€œcambiale politicaโ€ ancora attiva, riconducibile al sostegno offerto da Di Maio al governo Draghi, nonostante le tensioni interne al M5S che lo portarono a lasciare il movimento. Questo rinnovo sottolinea il peso politico acquisito dallโ€™ex ministro, consolidando la sua posizione nellโ€™arena internazionale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.