Italia, ci siamo: arriva la neve. Le zone interessate

Stiamo entrando sempre piรน nel cuore del mese di novembre, con importanti novitร  in arrivo per gli italiani, specie per quelli  che considerato lโ€™inverno legato alla neve. Si sa,  lโ€™atmosfera legata  allo scenario imbiancato รจ davvero stupenda, da sogno, specie dopo unโ€™estate che ci ha stretto nella morsa della calura.

Lโ€™afa, le notti da sudario, le temperature alle stelle,  ci avevano messo ko  e lโ€™estate sembrava essere destinata a durare in eterno, sino a quando il clima ha preso una piega piรน conciliante.

javascript:void(0)

In questi ultimi giorni,  cโ€™รจ stata una prima svolta, con un importante crollo termico e il maltempo intercalato a una stabilitร  ma cosa dobbiamo aspettarci per  le prossime ore? Gli esperti,  strumenti e mappe alla mano, stanno per informarci  dellโ€™ennesimo  stravolgimento, in quanto la neve รจ in arrivo.

Insomma, il sogno di tanti italiani,  quello di  veder fioccare dal cielo, sta per diventare realtร , dopo i primi segnali di cambiamento.  Dal momento che la curiositร  รจ elevatissima, i meteorologi ci illustrano le zone dโ€™Italia maggiormente interessate dai fenomeni nevosi.

Una nuova settimana  รจ iniziata e cโ€™รจ giร  una data da segnare, quella di domani,  martedรฌ 19 novembre,  quando  inizieranno ad affluire correnti dโ€™aria aria di origine Artica sul bacino del Mar Mediterraneo, attraverso la Porta del Rodano, portando il maltempo su molte delle nostre regioni.

Lโ€™aria fredda e instabile in ingresso favorirร  la formazione di un ciclone proprio sullโ€™Italia e dato il previsto crollo delle temperature e lโ€™intensitร  delle precipitazioni, la neve farร  la sua prima comparsa sulle montagne del Nord a partire dai 700/900 metri di quota.

Durante giovedรฌ 21 novembre , la nostra penisola sarร  interessata da una seconda  nevicata che sarร  piรน forte della precedente, tanto che gli esperti parlano di  tempesta simil-invernale. Le zone maggiormente interessate sono quelle di   Piemonte, Lombardia (possibili fiocchi a Milano), Emilia Romagna, Veneto (attese nevicate a Vicenza) e alte pianure del Friuli Venezia Giulia.

Tecnicamente, si parla di  โ€œnevicate da rovesciamento โ€œe tutti coloro che adorano la stagione fredda, sono affascinati da questi fiocchi molto bagnati e pesanti, scenografici, sebbene pericolosi per il traffico, dal momento che la viabilitร  potrebbe essere compromessa .

Nevicherร  in montagna ma anche in pianura, con la  neve  che farร  la sua comparsa fino a 1000 metri anche sulle zone montuose del Centro. Avremo finalmente un vero e proprio  anticipo dโ€™Inverno sulla nostra penisola che, a quanto pare, non sarร  lโ€™unico del mese di novembre, dal momento che anche la seconda parte di novembre รจ ricco di colpi di scena,  quelli cui  ormai siamo abituati.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.