Da chi meno te lo aspetti. Soros arriva in Europa. Ed ecco con chi stringe alleanze.
Da chi meno te lโaspetti: il nuovo interlocutore privilegiato del finanziere liberal George Soros รจ il cancelliere austriaco Sebastian Kurz. I due si sono incontrati per discutere dei dettagli del trasferimento della Central European University da Budapest alla capitale austriaca.
Ad annunciarlo รจ proprio Alexander Soros su twitter:ย โGrazie al cancelliere austriaco @sebastiankurz per aver ricevuto mio padre e me a Vienna. Abbiamo discusso il futuro del @ceuhungary in Austria e una serie di altre questioni, inclusa lโintegrazione dei Balcani occidentaliโ.
Le benevolenza con la quale Kurz ha accolto George Soros e figlio darร dispiacere a piรน di una fazione politica: ai sovranisti, increduli nel vedere il giovane leader con il nemico numero uno per eccellenza; ai liberal, altrettanto tristi nel constatare che il magnate e filantropo fa accordi con un cancelliere che adotta la linea dura contro i migranti.
Probabilmente non dispiacerร a Matteo Salvini, che dopo gli attacchi di Kurz allโItalia sulla manovra economica, potrร far vedere in Europa chi รจ il vero โsovranistaโ tra i due.
Il primo perรฒ a fare la guerra a Soros, perรฒ, รจ stato proprio Viktor Orban. Lo scorso anno, il parlamento nazionale ungherese ha votato una legge che inasprisce i controlli sulle organizzazioni non governative (ong) che ricevono fondi esteri.
Budapest condanna ferocemente le onlus finanziate dalla Open Society Foundations che promuovono lโaccoglienza dei migranti e le โfrontiere aperteโ.
Lโestate scorsa, Orbร n ha tappezzato la capitale di manifesti che ritraggono il volto sorridente del finanziere con accanto una scritta: โIl 99% degli ungheresi rifiuta lโimmigrazione illegale. Non lasciamo a Soros lโultima risataโ.
Da questo mare di tensioni nasce la decisione del magnate Soros di trasferire lโuniversitร a Vienna, accolta da Kurz. E sicuramente lโuniversitร non รจ stato lโunico argomento sul tavolo.
Fonte:ย Il Giornale