Digitale terrestre, scatta la rivoluzione per i canali Rai: cosa cambia e come adeguare la tv

Laย Raiย ha annunciato un nuovo passaggio tecnico. A partire dal 1 settembre, infatti, i programmi della tv pubblica saranno trasmessi con lo standardย Dvb-T2, completando cosรฌ la transizione verso la tv digitale terrestre. A confermarlo รจ statoย Stefano Ciccotti,ย direttore tecnologico di viale Mazzini: โ€œConfermo il passaggio di un multiplex Rai al Dvb-T2 a settembre โ€“ ha detto โ€“ รˆ stato firmato il nuovo contratto di servizioโ€. Attenzione, perรฒ: il passaggio potrebbe non essere indolore e alcune famiglie potrebbero trovarsi in difficoltร . Ecco cosa fare per evitare di trovarsi nei guai a partire da settembre, con il rischio di non poter piรน vedere i principali canali della tv pubblica.

Stando ai dati di Auditel e Censis diffusi a giugno, emerge infatti come il 64,8% delle famiglie sia adeguato alla nuova tecnologia con almeno una tv ma il 56,9% non lo sia ancora. Come sapere se il proprio apparecchio tv รจ compatibile? Per controllare, รจ sufficiente fare una ricerca nel menu principale alla voce โ€œSintonizzatore digitaleโ€: se รจ presente la dicitura DVB-T2 HEVC/H265, allora il televisore รจ compatibile. Se non lo รจ, sarร  necessario collegarlo a un decoder per il digitale terrestre DVB T2. I

Niente paura, perรฒ. Almeno in una prima fase, i canali saranno mantenuti in โ€œsimulcastโ€, quindi visibili anche sul vecchio digitale terrestre, quello attuale. Lโ€™azienda vuole infatti dare il tempo a tutti di adeguarsi, senza forzare i tempi. Meglio, in ogni caso, iniziare a muoversi per tempo. Rientano nel novero dei canali Rai che rientreranno nello switch off quelli trasmessi nel MUX B. Ovvero 15 canali. Ecco quali:

RAI 1 HD
RAI 2 HD
RAI 3 HD
RAI 4
RAI 5
RAI Premium Hd
RAI Scuola
RAI Play
RAI Radio 2 Visual
RAI Play Sound
RAI Gulp HD
RAI Yoyo HD
RAI Storia HD
RAI Sport HD Test HEVC
RTV San Marino

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.