Il cardinal Becciu condannato a 5 anni e mezzo di reclusione

In una svolta significativa nel processo che ha scosso le fondamenta delย Vaticano, ilย Cardinale Angelo Becciuย รจ stato condannato a 5 anni e 6 mesi di reclusione. La sentenza di primo grado, letta dal presidente del tribunale vaticanoย Giuseppe Pignatone, include anche lโ€™interdizione perpetua daiย pubblici ufficiย e una multa di 8mila euro. Questo giudizio fa seguito al controverso caso riguardante la compravendita di un immobile aย Sloane Avenue 60, Londra, finanziata con i fondi dellaย Segreteria di Stato.

Il processo ha visto coinvoltiย dieci imputati, tra cui Becciu, condannato per due episodi diย peculatoย e per il caso diย Cecilia Marogna. Marogna, una signora sarda, era stata ingaggiata da Becciu, allโ€™epocaย Sostituto agli affari generaliย della Segreteria di Stato, per le sue presunte competenze in ambito diย intelligence.

Le condanne hanno colpito anche altri personaggi chiave: il broker Gianluigi Torzi รจ stato condannato a 6 anni di carcere, il finanziere Raffaele Mincione a 5 anni, mentre Enrico Crasso, responsabile per anni degli investimenti della Segreteria di Stato, e Fabrizio Tirabassi, minutante della Segreteria, hanno ricevuto entrambi una condanna a 7 anni. Cecilia Marogna รจ stata condannata a 3 anni di reclusione.

Lโ€™avvocato del cardinale Becciu, Fabio Viglione, ha espresso rispetto per la sentenza ma ha annunciato lโ€™intenzione di fare appello, un passo che, per ora, impedisce lโ€™incarcerazione del cardinale.

La vicenda ha avuto inizio nellโ€™ottobre 2020, quandoย Papa Francescoย ha accettato le dimissioni di Becciu dalla posizione diย prefettoย della Congregazione per le Cause dei Santi, sospendendo contemporaneamente i diritti connessi allaย dignitร  cardinalizia. Ora, con la sentenza emessa, ogni ulteriore decisione sul caso spetterร  allo stesso Pontefice.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.